Il riscontro
16.04.2024 - 11:30
Non solo produttori di vini di grande valore, ma anche testimoni di una cultura e di un’identità territoriale che, anno dopo anno, si rafforza. È questo il messaggio che arriva dalle imprese pontine presenti al Vinitaly di Verona, così come raccontato da Confagricoltura Latina, organizzazione che, grazie alla partnership con l’associazione La Strada del Vino di Latina e al supporto tecnico dell’Ais Lazio Delegazione di Latina, si è fatta catalizzatore di tutte le realtà del territorio che in questi giorni stanno giocando un ruolo da protagonista nella prestigiosa fiera di Verona.
Tanti gli appuntamenti che si sono susseguiti presso lo stando di Confagricoltura Nazionale. A raccontare di queste giornate intense sono il presidente e il direttore di Confagricoltura Latina, rispettivamente Luigi Niccolini e Mauro D’Arcangeli: «Un’altra edizione di successo per le imprese pontine - esordiscono - i cui prodotti attualmente rappresentano i vini più importanti di tutto il Lazio. Quest’anno c’è stata una grandissima affluenza nel sistema Confagricoltura e abbiamo riscontrato anche una maggiore identificazione delle aziende rispetto alla nostra organizzazione, che non fa solo servizio ma fornisce anche la possibilità di accedere al mercato e affronta con fermezza le attuali tematiche ambientali. Così facendo riusciamo a seguire con attenzione e vicinanza tutte le tematiche che riguardano le imprese del settore».
Un altro concetto chiave di Confagricoltura è quello del “fare rete”, che in questa edizione si è concretizzato anche grazie alla sinergia con il padiglione della Regione Lazio, che ha accolto le aziende anche in maniera ancora più strutturata rispetto agli anni precedenti.
«Le imprese pontine molto soddisfatte di questa manifestazione - proseguono Niccolini e D’Arcangeli - anche perché abbiamo avuto modo di confermare come molti dei nostri vini siano affermati a livello sia nazionale che internazionale. Ci sono stati molti contatti con buyers stranieri, soprattutto degli Stati Uniti e del Canada. Sicuramente anche quest’anno, il terzo consecutivo, Confagricoltura Latina, in sinergia con Confagricoltura Frosinone, è riuscita a testimoniare il grande valore del territorio oltre che l’incredibile lavoro svolto dalle imprese. D’altronde, se il prodotto è buono, il merito è soltanto delle aziende, che comunque troppo a lungo hanno vissuto difficoltà non trascurabili in merito all’immissione dello stesso sul mercato. Ora le cose stanno cambiando e noi stiamo facendo la nostra parte come promotori».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione