Cerca

L'investimento

Aprilia, il progetto delle Terme è ancora vivo

La società ha incontrato il Comitato di quartiere per ribadire la ferma intenzione di realizzare l’intervento

Aprilia, il progetto delle Terme è ancora vivo

Nonostante i ritardi, gli intoppi, e la possibilità che più di qualcuno abbia potuto pensare che il progetto per l’impianto termale della società Santo Stefano Terme S.P.A. potesse essere finito nel dimenticatoio, l’incontro di lunedì con cittadini e Comitati di quartiere Fossignano, Borghi Rurali e Casalazzara ha permesso invece di apprendere che si tratta di un’opera tutt’altro che dimenticata, anzi. La società ha voluto fortemente aggiornare i residenti - che in “cambio” delle volumetrie necessarie all’attività privata otterranno un impianto di depurazione fognaria - sullo stato dell’arte del complesso termale. E’ stata la dott.sa Milva Bartolini in qualità di procuratore della Società Santo Stefano Terme a ripercorrere le tappe dell’opera: un progetto nato 1998 con i primi permessi. «Sono anni che lavoriamo affinché questo progetto possa diventare un giorno realtà, tra conferenze dei servizi, procedure di via, convenzioni e tanto altro. Non sono mancate problematiche come una pandemia negli ultimi anni che hanno rallentato notevolmente l’andamento dell’iter burocratico del progetto. Nonostante tutto la Società ha dichiarato di essere sempre intenzionata a raggiungere il suo obiettivo nel realizzare un impianto di imbottigliamento per l’acqua minerale, vasche e piscine termali con acqua solfurea naturale, e infine una struttura ricettiva alberghiera con tanto di ristorante».
Si è ribadito anche l’impegno a dotare le utenze domestiche di un allaccio ad un impianto di depurazione fognario per arrivare ad avere di fatto un impianto di fognatura pubblica vero e proprio.
«Siamo fiduciosi e ottimisti per questo progetto che sarà innanzitutto una nuova infrastruttura con tanti servizi atti al benessere per l’intera comunità - ha detto a nome dei presenti il presidente del Comitato Fossignano -. Per quel poco che possiamo fare sosteniamo sicuramente quest’opera imprenditoriale che darà maggiore lustro a tutta la Città di Aprilia e anche alla vicina Città di Ardea. Potrà essere un volano per tutte le attività imprenditoriali della zona e anche per i valori immobiliari dei terreni e delle case del Quartiere. Cogliamo l’occasione per ringraziare la Fonte di Santo Stefano per la sensibilità e il supporto verso tutte le associazioni come la nostra, alle quali fornisce sempre in omaggio la loro acqua per le attività sociali che svolgiamo».
I rappresentanti dei cittadini hanno voluto ringraziare per la disponibilità la dott.sa Bartolini per aver condiviso gli aggiornamenti «di questo meraviglioso progetto che speriamo possa divenire presto realtà».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione