Cerca

Il caso

Vigili del fuoco senza personale, costretti ad indossare le divise invernali

Cgil, Cisl e Confsal lamentano una situazione arrivata allo stremo per gli operatori: «Pronti anche a manifestazioni e scioperi»

Vigili del fuoco senza personale, costretti ad indossare le divise invernali

Senza divise, senza uomini e senza mezzi. I sindacati Cgil Cisl e Confsal alzano la voce e chiedono al ministero dell’Interno di ascoltare il grido d’allarme che arriva dai vigili del fuoco della provincia di Latina. I segretari provinciali Antonio D’Alessio, Salvatore Polverino e Igino Colandrea spiegano: «Dal primo Luglio infatti la provincia di Latina ha ulteriori 2 presidi per far fronte agli incendi di bosco-montagne, (Sezze e Fondi) ma con pochissime unità a disposizione. Il personale è stremato, esausto e comincia a chiedersi come sia possibile garantire soccorso in queste condizioni. Anche considerando che iniziano le ferie, a cui qualcuno ha già dovuto rinunciare per una gestione amministrativa che riteniamo approssimativa».
Oltre alla carenza di personale, i sindacati segnalano pure la mancanzadi mezzi idonei per fronteggiare i vari interventi «con automezzi oramai datati e continuamente in riparazione. Poi c’è il caso Gaeta, dove il distaccamento aspetta un’Autoscala da oltre un anno, già assegnata».

I sindacalisti proseguono: «Ci chiediamo da tempo quali siano le motivazioni per le quali in sede Centrale ci siano alcuni automezzi nuovi e già assegnati da un anno ma che per questioni burocratiche vengono solo tenuti in esposizione come se fossero in un museo.

Ma la cosa più vergognosa è quella che ricade direttamente sui soccorritori: è inammissibile infatti lavorare in questo periodo e con queste temperature con divise invernali , l’amministrazione centrale non può commettere un errore del genere .
Non siamo a conoscenza della bega burocratica che ha ritardato la distribuzione del vestiario estivo per i Vigili del Fuoco in tutta Italia, ma l’opinione pubblica deve sapere deve sapere e ascoltare la voce dei soccorritori, che davanti a tutto ciò cominciano inevitabilmente a piegarsi .Cisl, Cgil e Confsal annunciano che «metteranno in atto numerose iniziative al riguardo come sciopero, manifestazioni e agitazioni, programmando da subito incontri con le alte cariche della Provincia per cercare un supporto, lo stesso supporto che i vigili del fuoco danno quotidianamente ai cittadini, da sempre».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione