La situazione
31.08.2024 - 12:30
Entra nella fase attuativa l’intervento di “Completamento area artigianale e implementazione impianto depurazione e videosorveglianza” a Sermoneta. Il progetto è finanziato con i Fondi di Coesione Sociale 2021-2027 per 2,6 milioni di euro e rientra nell’ambito dell’Accordo per la Coesione della Regione Lazio.
Si tratta di un intervento del Consorzio industriale unico del Lazio progettato sulla base delle istanze dell’Amministrazione comunale di Sermoneta, che nel marzo 2022 si è fatta portavoce dei bisogni ed esigenze delle numerose imprese che operano nella zona artigianale. Dopo due anni e mezzo di attesa, con i fondi che in un primo momento erano stati revocati e successivamente confermati, il Consorzio industriale potrà mettere in atto gli interventi previsti: la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità della zona industriale di Sermoneta, con le relative opere di urbanizzazione, la pubblica illuminazione e la videosorveglianza. Interventi che andranno a rendere più sicura e accogliente l’area artigianale, e più attrattiva per altre realtà economiche che decideranno di investire a Sermoneta.
La conferma del finanziamento è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale, nel quale sono riportati anche gli impegni di spesa per ve varie annualità: 781.049 euro per il 2024; 1.562.098 euro per il 2025 e 260.349 euro per il 2026. «Con successivo atto – si legge ancora nel Bollettino ufficiale della Regione – la Direzione regionale competente provvederà ad approvare l’Atto di Impegno e il relativo progetto trasmesso dal Consorzio Industriale del Lazio».
Un intervento che era atteso dalla popolazione, dagli imprenditori ma anche dalla stessa amministrazione che aveva sollecitato a più riprese il Consorzio unico del Lazio a migliorare l'attrattività della zona industriale.
Proprio nel marzo 2022 il sindaco Giuseppina Giovannoli aveva sottolineato «la vicinanza e il supporto che questa Amministrazione e il Consorzio Industriale del Lazio vogliono dare agli imprenditori di Sermoneta, in un momento critico per l’economia a livello nazionale e internazionale. Le piccole e medie imprese di Sermoneta specializzate nella metalmeccanica, del chimico farmaceutico, dei rifiuti, del gas e dei servizi, tra occupazione e fatturato rappresentano una fetta importante del Pil territoriale e rappresentano un’eccellenza nel panorama provinciale e regionale. È a loro che dovevamo le risposte che ora stanno finalmente arrivando».
La burocrazia ha i suoi tempi, ma anche l'attesa premia e finalmente l'area artigianale di Sermoneta avrà strade nuove, illuminate e videosorvegliate, mentre le aziende potranno contare su opere di urbanizzazione fondamentali per la loro attività.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione