Nel golfo
04.09.2024 - 16:00
Sorpresa a Gaeta per l’arrivo di una nave da crociera per «Paperoni», la «Emerald Sakar», battente bandiera dello stato delle Bahamas, a bordo della quale una settimana può costare fino a 24mila euro. Ieri mattina ha attraccato alla banchina Caboto, nel cuore del centro storico della città e subito è diventata oggetto di curiosità da parte dei molti turisti che ancora animano Gaeta. La nave è lunga 110 metri ed è dotata di una piscina a sfioro, con spa, palestra, cinquanta cabine e impostata già nei cantieri navali per garantire massima sicurezza e privacy agli ospiti. La sosta a Gaeta è durata solo un giorno e, a parte il fascino del design e l’attenzione dei passanti, non ci sono stati altri rapporti tra l0imbarcazione e la città. Tutti i passeggeri infatti ieri mattina sono scesi per salire un bus privato che li ha accompagnati in un tour di un giorno a Napoli; sono rientrati nel pomeriggio in tempo per ripartire, proseguendo quella che è una crociera nel Mediterraneo con varie tappe lungo la costa tirrenica. L’attracco della nave extralusso quasi coincide con le polemiche (delle ultime settimane) sui dati del flusso crocieristico su Gaeta, presentati negli anni scorsi come la grande carta da giocare per un rilancio ancora possibile del porto sotto il profilo delle chances turistiche. I dati invece dicono che la ripresa del turismo nella zona ha toccato tutti i segmenti del settore, tranne quello crocieristico che, invece, ha avuto un vero e proprio exploit nell’altro porto della stessa Autorità, quello di Civitavecchia. Per quanto i due approdi non siano paragonabili in termini di spazio e servizi, è un fatto che Gaeta, nei numeri, è ferma al palo. A parte l’eccezione, di un giorno, della Emerald.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione