La novità
19.09.2024 - 12:30
Arriva un via libera importante per il completamento di via Massaro, progetto strategico per la marina di Latina e destinatario di 8,3 milioni di euro nell’ambito del “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie ‘Latina anche città di mare” finanziato dal Ministero. Ieri la commissione congiunta pianificazione e urbanistica ha approvato la variante urbanistica e l'efficacia della deliberazione di consiglio n.6 del 20/02/2020 di approvazione del progetto definitivo validando anche l'atto che esprime l'esercizio dei poteri di delega urbanistica del Comune secondo la convenzione siglata il 4 aprile scorso.
A spiegare questi passaggi il dirigente all'urbanistica Paolo Cestra: oggetto della delibera era la variante urbanistica a seguito della delega conferita dalla Regione Lazio, perché dopo che è subentrata la legge delega che stabilisce come questo potere possa essere esercitate dai comuni che hanno firmato la Convenzione, al Comune resta in carico il parere urbanistico. «Non ci sono contrasti con altri pareri - ha spiegato il dirigente dell’urbanistica Paolo Cestra - l’intervento va in variante al prg e al Ppe della marina e prevede la traslazione dell’asse viario già previsto nel Ppe della marina verso Nord con lo scavallamento anche del canale attraverso la realizzazione di un ponte. La variante sposta un asse viario già esistente e interessa zone destinate a verde o interessate dal Ppe trasformandole in zone destinate alla viabilità. Prendiamo atto che l’intervento è compatibile con il piano regolatore e si dà efficacia alla delibera di adozione del 2020».
Senza il completamento di via Massaro la viabilità del mare e le prospettive turistiche della marina di Latina restano sempre allo stato di incompiute perché l’arteria che corre parallela al lungomare potrebbe decongestionare il traffico del fronte mare e liberare opportunità logistiche ed economiche importanti. Ecco perché da anni gli operatori chiedono lo sblocco dell'intervento di completamento di quest’opera. Ad oggi l’esistente via Massaro collega, in parallelo al lungomare, via Sabotino con la strada Casilina Sud. L’intervento autorizzato prevede l’estensione della strada di due chilometri lineari, con un ponte sul canale Mastropietro, fino all’intersezione a ‘T’ con via del Lido. L’opera è stata concepita con i necessari accorgimenti e soluzioni tecniche al fine di limitare e contenere il più possibile l’impatto con l’ambiente ed il delicato ecosistema della zona. E' stata pensata anche una pista ciclabile che andrà ad aumentare e migliorare il circuito ciclo/pedonale esistente. L’intervento prevede anche numerose piantumazioni di alberature lungo la viabilità, 400 nuove piante sul bordo stradale, e un boschetto a compensazione di quelle rimosse.
A relazionare sui tempi la dirigente Vagnozzi e, per la parte degli espropri, il rup Bragaglia: ci vorranno 90 giorni per completare l'iter, poi la procedura degli espropri che richiederà alcuni mesi e per i lavori 18 mesi più, probabilmente, altri sei mesi. I tempi di realizzazione sono stati prorogati dal Ministero al dicembre 2027, una proroga provvidenziale dal momento che c’era il rischio di perdere il finanziamento come spiegato dall’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Carnevale. «L'obiettivo è arrivare a bandire la gara prima dell’estate prossima – ha spiegato in commissione Carnevale - per iniziare entro dicembre 2025 con i lavori».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione