Cerca

Il fatto

Cinghiali, continuano gli avvistamenti notturni sulle strade

Un’automobilista si è trovata davanti il grosso animale selvatico sulla strada che porta da Rocca Massima a Giulianello

Cinghiali, continuano gli avvistamenti notturni sulle strade

Negli ultimi tempi, la presenza di cinghiali lungo le strade di montagna, in particolare nella zona che collega la frazione di Giulianello, nel comune di Cori, al comune di Rocca Massima, sta diventando una preoccupazione crescente per gli automobilisti. Gli “incontri ravvicinati” con questi animali selvatici si stanno moltiplicando, creando situazioni di potenziale pericolo per chi percorre queste strade senza illuminazione durante le ore notturne. L’ultimo avvistamento in ordine di tempo è stato raccontato da un’automobilista che, mentre transitava nella zona, si è trovata faccia a faccia con un grosso cinghiale. L’animale, senza mostrare alcuna paura, si era fermato al centro della carreggiata, quasi come se volesse sfidare il veicolo. I secondi sono sembrati interminabili mentre l’automobilista manteneva il sangue freddo, osservando l’animale immobile nella notte. Fortunatamente, dopo un’attesa carica di tensione, il cinghiale si è infine girato e, con un rapido scatto, è scomparso nella fitta vegetazione circostante. Questo non è un problema nuovo per la zona di Rocca Massima, situata tra i punti più alti della provincia di Latina, ma negli ultimi tempi gli avvistamenti sono aumentati in modo preoccupante. Gli automobilisti sono avvisati di prestare particolare attenzione, specialmente durante le ore notturne quando la visibilità è ridotta e gli animali tendono ad avventurarsi lungo le strade in cerca di cibo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione