L'ASL Latina ha raggiunto un importante traguardo con l'apertura della nuova sezione di Emodinamica presso l'Ospedale Dono Svizzero di Formia. Questo significativo passo avanti è il risultato di una serie di lavori di ristrutturazione e potenziamento tecnologico della sala di Emodinamica, che rafforza l'impegno dell'ASL Latina verso i cittadini, offrendo un'assistenza sanitaria di alta qualità in spazi adeguati e sicuri. La nuova sezione di Emodinamica è ora operativa 24 ore su 24, permettendo di rispondere prontamente a tutte le situazioni critiche, anche in emergenza, con diagnosi e trattamenti tempestivi. La rapidità d'intervento è spesso cruciale per la sopravvivenza e il recupero ottimale dei pazienti colpiti da infarto del miocardio. Il potenziamento del servizio di Emodinamica rappresenta quindi un investimento strategico per il futuro della salute dei cittadini e della loro qualità di vita. Prevenire e trattare tempestivamente le malattie cardiovascolari non solo migliora la salute generale dei cittadini, ma riduce anche il carico di spesa sulla sanità pubblica a lungo termine. Inoltre, l'investimento nella nuova sala di Emodinamica consente di ampliare il numero delle procedure elettive, contribuendo a ridurre al minimo la lista d'attesa. Oltre agli interventi strutturali che hanno migliorato gli standard alberghieri e di accoglienza, sono state acquisite apparecchiature diagnostiche e di trattamento con tecnologia di ultima generazione. In particolare, sono stati installati un angiografo cardiologico, angiografi vascolari cardiologici e biplano, alongati con i relativi accessori dedicati. Le spese per questi miglioramenti sono state sostenute nell'ambito del finanziamento della Missione 6-Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per un totale di € 1.327.500. Questo sviluppo rappresenta un significativo passo avanti nella capacità dell'Ospedale Dono Svizzero di Formia di offrire assistenza sanitaria avanzata e tempestiva, migliorando sostanzialmente la qualità della vita dei cittadini.