Cerca

Il fatto

Bassiano, il Tar dispone un’istruttoria sul dissesto

Il Comune dovrà presentare la richiesta relazione, corredata da una documentazione di supporto

Bassiano, il Tar dispone un’istruttoria sul dissesto

Il Tar ha disposto un’istruttoria sul dissesto dichiarato dal Comune di Bassiano. In poche parole il Tribunale amministrativo regionale vuole vederci chiaro e chiede all’amministrazione, e nello specifico al sindaco, di presentare la richiesta relazione, corredata da una documentazione di supporto. Insomma i giudici che non credono fino in fondo nella buona fede, o meglio vogliono assere certi che tutto sia stato svolto nel modo giusto.
Il Tar quindi si è pronunciato sul ricorso sul ricorso proposto da Domenico Guidi, Piero Avvisati, Costantino Cacciotti, Vincenzo Avvisati, Giovanni Di Capua, Massimo Guidi, Anna Morelli, Antonio Sabato, Dino Palombo, Antonio Paolangeli, Jessica Cacciotti, Giacomo Maggiaro e Mario Retrosi, rappresentati e difesi dall’avv. Federico Pernazza. Un ricorso che chiede l’annullamento della deliberazione n. 31 del 21 novembre 2023, con cui il Consiglio Comunale ha dichiarato il dissesto finanziario del Comune di Bassiano, e di tutti gli atti presupposti e, in particolare, della deliberazione n. 149 del 2 novembre 2023, con cui la Giunta Comunale di Bassiano ha disposto la revisione straordinaria dei residui. Nel ricorso viene lamentato, col conforto di un’articolata perizia di parte depositata in giudizio, l’erroneità nello stralcio di una cospicua quantità di residui attivi che, in tesi, avrebbero dovuto essere mantenuti in quanto dotati di idoneo e legittimo titolo, a differenza di quanto ritenuto dal Servizio Finanziario comunale. Il Tar ha disposto l’udienza di discussione del merito alla data del 15 luglio 2025. Insomma una situazione tutta da chiarire secondo i giudici del Tribunale amministrativo regionale. Che l’amministrazione dovrà documentare.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione