Cerca

L'appuntamento

Violenza contro le donne, a Latina il convegno con la psicologa Marano

Alle 18 al Mug, si terrà l’evento formativo e di approfondimento dal titolo: “Oltre il silenzio… Il padrone. Storia di una tragedia, storia di una manipolazione”.

Violenza contro le donne, a Latina il convegno con la psicologa Marano

  In occasione delle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, oggi 28 novembre, ore 18 presso il Mug di Latina, si terrà l’evento formativo e di approfondimento dal titolo:

“Oltre il silenzio… Il padrone. Storia di una tragedia, storia di una manipolazione”.

Promosso e organizzato dal Presidente della Commissione Pari Opportunità alla Pisana, Orlando Angelo Tripodi, l’incontro si propone di analizzare il fenomeno della violenza psicologica, della manipolazione affettiva e del controllo nelle relazioni, prendendo spunto dal caso emblematico di Sara Di Pietrantonio, giovane vittima di femminicidio. “ Il nostro obiettivo è non solo sensibilizzare, ma anche fornire strumenti concreti per comprendere le dinamiche che portano a queste tragedie, partendo da un’analisi approfondita delle relazioni tossiche e della cultura del possesso”, ha dichiarato il Presidente Tripodi.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti qualificati, tra questi spicca la Dott.ssa Gabriella Marano, psicologa e criminologa forense, nota per il suo impegno nella formazione e nella prevenzione delle violenze di genere, consulente della famiglia Cecchettin, volto noto della tv.

Programma dell’evento

L’incontro si concentrerà su temi cruciali come:

* Le radici culturali e sociali della violenza di genere;

* La manipolazione affettiva e il controllo ossessivo nelle relazioni;

* Il silenzio come strumento di dominio e il guinzaglio sentimentale;

* Il ruolo delle istituzioni nel prevenire e contrastare la violenza.

Saranno inoltre presentati materiali documentali e testimonianze significative, comprese sentenze, denunce e altri elementi rilevanti che aiuteranno a comprendere meglio il fenomeno. “La violenza contro le donne non è un fatto privato, ma una piaga sociale che ci riguarda tutti. Questo evento è il frutto di un lavoro collettivo e rappresenta un passo concreto per accendere una luce sulle dinamiche della violenza e sulla responsabilità di chi può fare la differenza, dalle istituzioni ai singoli cittadini”, ha aggiunto Tripodi.

Quando: 28 novembre 2024, ore 17:00

Dove: Mug – Latina

L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione