Giubileo
26.12.2024 - 17:00
La Diocesi di Latina si prepara a un evento straordinario di fede e comunione: l’apertura del Giubileo Ordinario 2025, annunciata dal vescovo Mariano Crociata con una Lettera indirizzata a clero, religiosi e fedeli. L’evento inaugurale si terrà domenica 29 dicembre 2024, alle ore 17.30, con un rito solenne che darà ufficialmente inizio all’Anno Santo a livello diocesano.
Il rito inizierà da Palazzo M, dove i fedeli si raduneranno per un momento di preghiera e ascolto. Durante questa prima parte, verranno proclamati un brano del Vangelo e la Bolla di Indizione del Giubileo, intitolata Spes non confundit. Successivamente, il vescovo guiderà una breve processione verso la cattedrale di San Marco, simbolo della comunità diocesana. Giunti in piazza San Marco, il vescovo salirà sul sagrato della cattedrale e, alzando la croce portata in processione, varcherà l’ingresso della chiesa seguito dai fedeli. All’interno, dopo il rinnovo delle promesse battesimali, il vescovo compirà il rito dell’aspersione con l’acqua benedetta, seguito dalla celebrazione eucaristica.
Secondo le indicazioni della Bolla di Indizione, l’apertura della Porta Santa sarà riservata esclusivamente a papa Francesco nelle quattro basiliche papali di Roma: i fedeli della Diocesi di Latina avranno l’opportunità di vivere il Giubileo in forma locale. La cattedrale di San Marco e altre tre chiese giubilari, che saranno annunciate ufficialmente dal vescovo durante la celebrazione del 29 dicembre, offriranno ai fedeli la possibilità di compiere un pellegrinaggio e ottenere l’indulgenza plenaria secondo le condizioni stabilite dalla Penitenzieria Apostolica.
Inoltre è stata istituita una Commissione diocesana, guidata da don Massimo Capitani che avrà il compito di organizzare iniziative spirituali, culturali e pastorali durante l’intero anno giubilare.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione