Cerca

Il fatto

Una moneta celebra Renato Zero e l’Isola di Ventotene

In commercio il nuovo conio della Zecca di Stato dedicato al grande cantautore e all'isola pontina

Una moneta celebra Renato Zero e l’Isola di Ventotene

Da martedì 28 gennaio, è ufficialmente in commercio (e finita immediatamente sold out) la nuova moneta in argento dedicata a Renato Zero e all’Isola di Ventotene, coniata dalla Zecca di Stato e disegnata da Silvia Petrassi. L’emissione ufficiale è prevista per il 9 settembre 2025, come riportato nel Catalogo Collezione Numismatica. Il gettone commemorativo, dal valore nominale di cinque euro, rappresenta un omaggio alla musica italiana e in particolare alla celebre canzone Il cielo, uno dei brani più iconici del cantautore romano.

Un omaggio alla musica italiana e a Ventotene

La moneta fa parte della serie Canzoni italiane, un’iniziativa che celebra la musica come elemento essenziale della cultura del Paese. Il legame tra Renato Zero e Ventotene è profondo: proprio sull’isola tirrenica nacque il brano Il cielo, una delle sue composizioni più amate. La scelta di raffigurare sull’argento la sagoma del cantautore e l’isola simbolo della sua ispirazione musicale rende questo conio un oggetto di grande valore simbolico, oltre che collezionistico.

Le caratteristiche della moneta commemorativa

La moneta, già ambitissima da fan e collezionisti, presenta una serie di dettagli unici: vi sono incisi un disco in vinile, il testo e il titolo della canzone Il cielo, la scritta Repubblica Italiana, la firma dell’autrice, l’immagine stilizzata di Renato Zero, il valore nominale, l’anno di emissione e il marchio della Zecca di Roma. Un vero e proprio gioiello per gli appassionati di numismatica e della musica italiana.

Una celebrazione tra arte e musica

L’iniziativa si inserisce in un filone più ampio di riconoscimenti dedicati alla musica italiana, consolidando il ruolo di artisti come Renato Zero nella memoria collettiva del Paese. Ventotene, isola dal forte valore storico e culturale, si conferma ancora una volta un luogo di ispirazione e celebrazione, non solo per la politica e l’Unione Europea, ma anche per la musica e la cultura popolare.

Con l’uscita ufficiale fissata per il settembre 2025, gli appassionati hanno ora la possibilità di assicurarsi questa moneta esclusiva, destinata a diventare un pezzo di storia numismatica e musicale. Un omaggio tangibile a un artista che ha segnato intere generazioni con la sua musica e il suo inconfondibile stile.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione