Il punto
01.06.2025 - 11:30
E’ Gaeta la città costiera con la maggiore offerta di posti gratuiti per persone disabili nello stabilimenti balneari. Infatti anche quest’anno, in concomitanza con l’arrivo della stagione estiva, la Guardia Costiera di Civitavecchia ha «rafforzato il suo impegno a favore dell’inclusione e della solidarietà, collaborando con l’Associazione “Caffè Africa” per sostenere il progetto “Un posto al sole”. Un’iniziativa, giunta al suo sesto anno, e che rappresenta un gesto di grande sensibilità e attenzione verso le persone con disabilità motoria e intellettiva grave. Il progetto offre a queste persone la possibilità di godersi una giornata al mare in totale autonomia e comfort, grazie a postazioni gratuite che comprendono un ombrellone e due lettini. La prenotazione avviene telefonicamente, seguendo le modalità e i tempi stabiliti da un regolamento appositamente predisposto, per garantire un servizio equo e accessibile a tutti. Il secondo lettino è riservato rigorosamente all’accompagnatore che si occuperà degli eventuali servizi di assistenza, per cui gli stabilimenti non forniranno alcun servizio aggiuntivo. Nella provincia di Latina hanno aderito all’iniziativa i lidi Sirenella di Terracina, Salvatore di Sperlonga, Stabilimento balneare Militare, Oriente e Cycas (Gaeta, Serapo), Bahia blanca (Gaeta, Ariana), La Siesta (Gaeta, Sant’Agostino). Il Capitano di Vascello Michele Castaldo ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti. «Siamo felici di constatare che il numero di stabilimenti aderenti all’iniziativa è aumentato rispetto al 2024, arrivando a 48 strutture distribuite in 14 località. - ha detto - La Regione Lazio ha inoltre riconosciuto il valore di questo progetto con il proprio patrocinio, e noi speriamo che questa bellissima e meritevole iniziativa possa continuare a crescere e diffondersi sempre di più in futuro».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione