Cerca

Il fatto

Stadio Colavolpe, il Comune: “Investimenti importanti, polemiche inaccettabili”

Oltre due milioni di euro stanziati per riqualificare l’impianto. Agibilità prorogata fino al 2025, pista d’atletica autorizzata

Stadio Colavolpe, il Comune: “Investimenti importanti, polemiche inaccettabili”

L’Amministrazione Comunale di Terracina rompe il silenzio e chiarisce la sua posizione sulla gestione dello stadio Mario Colavolpe, replicando alle critiche apparse per le strade della città a firma di alcuni “sedicenti tifosi”, definite “indecorose e strumentali”.

L’ente locale ricorda come l’impianto sportivo, nel 2017, fosse stato affidato in gestione alla Polisportiva “D” Terracina Calcio, con una convenzione cessata nel 2022 su volontà della stessa società. Da quel momento, il Comune è rientrato in possesso della struttura, riscontrando “criticità strutturali e lacune documentali” che hanno richiesto una ricostruzione completa del fascicolo tecnico.

A seguito della richiesta della ASD Terracina 1925, è stata rilasciata un’autorizzazione all’uso dello stadio, inizialmente senza pubblico. Successivamente, a febbraio 2023, la capienza è stata estesa a 500 persone e infine, da ottobre, a 1.999, con proroga dell’agibilità fino al 30 settembre 2025. Contestualmente è stata autorizzata anche la pista di atletica per la ASD Olimpia Terracina.

Per sopperire temporaneamente alla mancanza della rete fognaria – i cui lavori sono in programma – il Comune ha garantito il servizio di bagni chimici per l’intera stagione 2024/2025.

Sul fronte degli investimenti, l’Amministrazione evidenzia un mutuo di 1,87 milioni di euro ottenuto dall’Istituto per il Credito Sportivo, con annesso contributo di 359.731 euro per coprire quasi totalmente gli interessi. Le opere previste includono il rifacimento della pista, un impianto per il recupero dell’acqua piovana, un impianto fotovoltaico e uno solare termico. Ulteriori 340 mila euro sono stati destinati alla realizzazione della rete idrica e fognaria del vicino impianto San Martino. Intanto, sono partiti i lavori di manutenzione del manto erboso del Colavolpe.

Nel maggio scorso, la Giunta ha anche revocato l’atto commissariale che prevedeva la gestione in concessione a terzi dello stadio, scegliendo una gestione diretta da parte dell’ente.

“Abbiamo lavorato con trasparenza per offrire alla città un impianto efficiente – conclude l’Amministrazione – e respingiamo ogni polemica priva di fondamento. Restiamo aperti al confronto, ma solo se costruttivo e nell’interesse della comunità sportiva di Terracina”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione