22.07.2025 - 20:40
Mantenere il bucato sempre fresco, profumato e pulito non è solo una questione di detersivi: entrano in gioco tanti piccoli accorgimenti quotidiani, spesso trascurati. Dalle abitudini di lavaggio alla manutenzione della lavatrice, ogni fase ha il suo ruolo. Ecco alcuni consigli pratici per migliorare la qualità del tuo bucato e dire addio ai cattivi odori.
Non esagerare con il detersivo
Uno degli errori più comuni è utilizzare troppo detersivo. Contrariamente a quanto si possa pensare, dosare in eccesso non migliora il lavaggio, ma rischia di lasciare residui sui capi e all’interno della lavatrice, favorendo la formazione di muffe e cattivi odori. Segui sempre le istruzioni riportate sulla confezione e, se possibile, utilizza un misurino. Per i capi poco sporchi, riduci ulteriormente la quantità.
Stendi subito il bucato
Lasciare i vestiti in lavatrice per troppo tempo dopo il lavaggio è una delle cause principali del cattivo odore. Appena termina il ciclo, apri lo sportello e stendi i panni al sole o in un ambiente ben ventilato. Anche se non si ha tempo, è sempre meglio tirarli fuori e lasciarli all’aria, piuttosto che tenerli chiusi nel cestello.
Pulisci il cassetto del detersivo
Il cassetto del detersivo tende ad accumulare residui e calcare, che col tempo diventano un terreno fertile per batteri e muffe. Una volta ogni due settimane, estrailo e lavalo con acqua calda, aiutandoti con uno spazzolino da denti vecchio per raggiungere gli angoli più difficili.
Attenzione alla temperatura dei lavaggi
Lavare sempre a basse temperature può sembrare una scelta ecologica – e lo è – ma, di tanto in tanto, è utile fare un ciclo a 60° o più per igienizzare il cestello e le tubature. Questo aiuta a eliminare i batteri e gli accumuli di sporco che i lavaggi a freddo non riescono a rimuovere completamente.
Occhio ai capi umidi nel cesto
Lasciare i vestiti umidi troppo a lungo nel cesto della biancheria favorisce la proliferazione di muffe e batteri. Se non puoi lavarli subito, assicurati almeno di lasciarli stesi in attesa del lavaggio. In caso contrario, anche dopo il lavaggio potrebbero conservare un odore sgradevole.
Non trascurare la lavatrice
Una lavatrice pulita è la chiave per un bucato sempre fresco. Residui di detersivo, ammorbidente, capelli, pelucchi e calcare possono compromettere l’efficienza della macchina e causare cattivi odori. Per questo, ricorda di pulire frequentemente la lavatrice: mantenere in buono stato cestello, guarnizioni e filtro è essenziale per risultati ottimali a ogni lavaggio.
Lascia lo sportello aperto dopo ogni lavaggio
Dopo ogni utilizzo, è buona norma lasciare lo sportello della lavatrice aperto per qualche ora. Questo favorisce la ventilazione interna e previene l’accumulo di umidità, che è una delle principali cause della formazione di muffe. Lo stesso vale per il cassetto del detersivo: tienilo leggermente aperto tra un lavaggio e l’altro.
Usa un ammorbidente naturale
Gli ammorbidenti industriali hanno un profumo intenso, ma non sempre lasciano i capi veramente freschi. Prova con alternative naturali come l’aceto bianco, che aiuta anche a contrastare i cattivi odori e ammorbidisce le fibre. Aggiungine mezzo bicchiere nel comparto dell’ammorbidente per un bucato più fresco e naturale.
Avere un bucato sempre fresco è possibile con piccoli gesti quotidiani e un po’ di attenzione alla manutenzione degli elettrodomestici. Oltre alla scelta dei giusti prodotti, la vera differenza sta nell’abitudine di trattare con cura sia i capi che la lavatrice. Bastano pochi minuti per migliorare radicalmente il risultato finale e godersi, ogni volta, quella piacevole sensazione di pulito.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione