Sindacale
01.10.2025 - 21:00
La FP CGIL di Frosinone e Latina accende i riflettori sulla crisi che sta investendo ABC Latina, la società partecipata del Comune responsabile della gestione dei servizi ambientali. Secondo il sindacato, l’azienda non sarebbe più in grado di garantire un servizio puntuale ed efficace, a causa della mancanza di un nuovo piano industriale ed economico.
«Se non si interviene subito – avverte la FP CGIL – il rischio concreto è il collasso del servizio, con conseguenze irreversibili per il decoro urbano, l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini».
Da qui la richiesta urgente di un tavolo di confronto che coinvolga direzione aziendale e Amministrazione comunale. Al centro del dibattito, sottolinea la nota sindacale, ci sono criticità ormai evidenti: una gestione disorganica che compromette la qualità del servizio e la sicurezza dei lavoratori, turni e carichi di lavoro distribuiti in maniera squilibrata con conseguente rischio di usura psicofisica, oltre all’assenza di un reale coinvolgimento delle rappresentanze sindacali nella pianificazione.
Preoccupano inoltre le ipotesi di esternalizzazione di servizi fondamentali, come l’assistenza officina, il diserbo dei marciapiedi, le pulizie e la guardiania. «Scelte del genere – denuncia la FP CGIL – rischiano di configurarsi come l’avvio di uno smantellamento progressivo dell’azienda, senza alcun confronto con le Organizzazioni Sindacali».
Il sindacato solleva anche la questione della scarsa trasparenza rispetto ai servizi effettivamente svolti in relazione al contratto di servizio, e dell’affidamento di eventuali attività aggiuntive.
«È necessario – prosegue la sigla – un cambio di passo radicale, che parta dalla governance e arrivi a una visione moderna, sostenibile ed efficace della gestione. Solo così si potranno mettere davvero al centro i bisogni dei cittadini e il valore del lavoro, rispettando le professionalità interne».
La FP CGIL conclude chiedendo risposte immediate e azioni concrete: «I lavoratori e i cittadini non possono più attendere. La dignità della città e la tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti vanno garantite adesso».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione