L'iniziativa
27.10.2025 - 20:00
Una giornata dedicata al mare, alla piccola pesca artigianale e ai sapori del territorio. È “Sapore di Mare. Eccellenze ittiche tra costa e lagune del Golfo di Circe”, il progetto nato per far conoscere il valore del pescato locale e sostenuto dal PN FEAMPA 2021-2027 con il contributo della Regione Lazio, in collaborazione con il GAL Pesca Lazio e con i Comuni di Fondi, San Felice Circeo, Monte San Biagio e Anzio.
Alle 10.30 di giovedì 30 ottobre, all’Hotel Maga Circe, gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado prenderanno parte a un incontro formativo dedicato al mare e alle risorse ittiche del territorio. Interverranno le associazioni Over Fishing Circeo e Circeo Fishing Club, con testimonianze sul ruolo della pesca sostenibile e sull’importanza di tutelare gli ecosistemi marini e lagunari. Al termine dell’incontro, saranno offerte delle degustazioni di prodotti ittici del territorio.
Per l’intera giornata di giovedì 30, poi, nei ristoranti aderenti del porto di San Felice Circeo – AnnarellaAmmare, Locanda degli Artisti, Mariolino, Spuma, Grottino al Porto, La Scogliera, Sapor Proprio in Rada – sarà possibile degustare un piatto gratuito realizzato con i prodotti ittici locali oggetto di valorizzazione nell’ambito del progetto. Una proposta che unisce educazione alimentare, promozione della filiera corta e sostegno ai pescatori del Golfo di Circe.
Questa iniziativa mette insieme educazione, cultura e gastronomia, coinvolgendo i giovani e il mondo della ristorazione in un percorso di tutela del mare. La pesca artigianale è un patrimonio sociale e identitario del Circeo: difenderla significa sostenere chi lavora ogni giorno per portare sulle nostre tavole prodotti freschi e di qualità. Invitare gli studenti a scoprire questa realtà e offrire al pubblico l’occasione di assaggiarne i risultati è il modo migliore per far crescere consapevolezza e orgoglio nel nostro territorio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione