La destagionalizzazione si farà. L'amministrazione comunale non intende tornare indietro sulla promessa fatta agli operatori della marina. La consigliera di Latina Bene Comune Maria Grazia Ciolfi spiega che la tanto contesta delibera dello scorso anno ha prodotto risultati, mentre per il futuro il Comune sta lavorando sulle modifiche di natura urbanistica indispensabili a garantire che l'apertura anche fuori stagione estiva di stabilimenti e chioschi possa essere effettuata. La destagionalizzazione del lido è stata sancita con la delibera di Consiglio 24 del 2016. «Fu subito polemica - ricorda la consigliera Ciolfi - ma strumentale, perché questa Delibera, ed era a tutti noto, non aveva comunque la possibilità di prevalere sulle norme urbanistiche ed ambientali vigenti sul nostro litorale, norme sedimentatesi negli anni e che attualmente valgono per la Marina di Latina». Ciolfi che ammette candidamente: «Per semplificare, a settembre dello scorso anno, il Consiglio comunale non era nella facoltà di consentire agli Operatori degli stabilimenti balneari insistenti sull'arenile, nel cosiddetto tratto A del nostro litorale (Capoportiere/Foce Verde), di mantenere montati i loro stabilimenti per tutto l'anno, oltre la stagione estiva».
Nonostante questo, qualche risultato la delibera lo ha comunque prodotto. Ad esempio, ricorda la consigliera comunale e provinciale, «con l'Ordinanza balneare n. 15886 del 28/3/2017, alle strutture è stata data possibilità di operare già dal 1 Aprile e fino al 31 Ottobre, "con il risultato finale per gli Operatori delle strutture balneari del litorale e per i fruitori, di vedere allungata l'attività di servizio di circa 45 giorni.
L'articolo completo in edicola con Latina Oggi ( lunedì 24 luglio)