La richiesta della Dogre per esigere il pagamento della tassa per l'occupazione del suolo pubblico dal concessionario del servizio della sosta a pagamento, ha finito per animare una sorta di dibattito all'interno della stessa amministrazione comunale, dove le posizioni al riguardo sono discordanti. Davvero gli stalli contrassegnati dalle strisce blu possono essere assoggettati al pagamento della Tosap?
La ditta che gestisce il servizio di riscossione di quel tributo, la Dogre, sostiene di sì, ma resta il fatto che la richiesta rivolta ad Atral è una novità assoluta.
Soltanto nell'ultimo bando di gara per l'affidamento del servizio, quello ancora in fase di aggiudicazione, è stata inserita per la prima volta, a proposito dell' eventuale pagamento di Tosap, Tia e Tares, la clausola «ove previsto». Ma prima l'ipotesi non era stata mai neppure contemplata, purtuttavia la Dogre ha inteso chiedere il corrispettivo della Tosap per gli anni dal 2014 al 2018. Come si fa ad esigere il pagamento del tributo se nel bando di gara non era stato nemmeno menzionato? Tanto più se si tratta, come nel caso di specie, di una voce economica di circa 500.000 euro l'anno.
Tra l'altro, una sentenza del 2017 della Corte di Cassazione ha stabilito che la Tosap è dovuta dai gestori dei parcheggi laddove operino in regime di esclusività. E' la fattispecie del multipiano che si trova alla stazione ferroviaria di Latina Scalo: quella struttura è completamente nelle mani del concessionario, e non è fruibile al di fuori del servizio a pagamento. Non a caso, nell'ultimo bando di gara è specificato che per il multipiano della stazione va pagata la Tosap. Gli stalli disseminati nel centro cittadino e al mare, invece, sono nella disponibilità della concessionaria soltanto in certi orari della giornata e comunque fruibili da tutti i cittadini nelle porzioni della giornata non soggette a pagamento e nei festivi e prefestivi.
Il fatto
La tassa di suolo pubblico sui parcheggi a pagamento? È una forzatura
Latina - La Dogre chiede il tributo sull’occupazione di suolo pubblico. Ma in quale bando di gara è scritto?