Cerca

Il fatto

L'abusivismo edilizio occultato

Nella relazione sullo stato delle attività del Comune un capitolo scottante dedicato agli illeciti ambito urbanistico

L'abusivismo edilizio occultato

La relazione sulla regolarità amministrativa degli atti del Comune di Formia fa letteralmente a pezzi la macchina interna dell'ente soprattutto per quanto riguarda i debiti fuori bilancio e i pagamenti. Ma il capitolo peggiore riguarda la ferita mai guarita dell'abusivismo edilizio. Si legge nel dossier che il Comune di Formia è stato più volte richiamato (l'ultima a luglio 2018) dalla sezione politiche abitative per inottemperanza agli obblighi di inserire sul sistema informatico l'elenco degli abusi edilizi che sono accessibili alla magistratura ordinaria e alla Corte dei Conti. In altri termini: li nasconde. il sistema informatico cui si fa riferimento è vigente dal 2016 ma, tranne qualche eccezione di casi di abusivismo trasmessi nel primo anno in forma cartacea, non risultano dati trasmessi negli anni a seguire. «Appare evidente - scrive il segretario del Comune di Formia, Alessandro Izzi, che ha redatto il rapporto - una responsabilità da mancato controllo da porsi a carico e in concorso, tra quanti nel tempo avevano a livello di vertice il potere/dovere di esplicare azioni di gestione e di indirizzo e nello specifico, funzioni di controllo e di impulso. Con riferimento a quanto sopra assume significativa evidenza l'azione da parte delle diverse Autorità Giudiziarie rivolte nell'ultimo periodo a sanzionare gli aspetti penalmente rilevanti di significativi episodi di abusivismo che insistono sul territorio anche di altri Comuni della Provincia di Latina».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione