Cerca

Il caso

Efficienza dei Comuni, Latina bocciata dall'osservatorio di Cottarelli

Ricerca dell'Osservatorio della Cattolica sul rapporto tra le spese e l'offerta di servizi. Il capoluogo pontino fa segnare un indicatore negativo

Efficienza dei Comuni, Latina bocciata dall'osservatorio di Cottarelli

Secondo l'Osservatorio sui Conti pubblici dell'Università Cattolica di Milano, il Comune di Latina ha un indicatore negativo dal punto di vista finanziario, ossia nel rapporto tra l'indicatore di spesa e quello dell'offerta di servizi. L'Università che svolge la ricerca è diretta dal professor Carlo Cottarelli. I risultati sono stati resi noti oggi da Repubblica.it.

La classifica riguarda i 52 Comuni, nonché capoluogo di provincia, con più 80 mila abitanti nelle regioni a statuto ordinario. "Per redigerla abbiamo rielaborato i dati raccolti dalla Sose Spa, una società creata dal Mef e dalla Banca d'Italia per organizzare e trasformare in conoscenze utili le informazioni sulla finanza locale", spiega Alessandro Banfi, il ricercatore dell'Osservatorio che ha curato lo studio. "Il nostro contributo è stato quello di ricavare l'indicatore complessivo di efficienza, con cui abbiamo stilato la classifica". Sono stati sistematizzati e messi a confronto due parametri, l'indicatore di spesa e quello di offerta di servizi".

In Italia il Comune più virtuoso è Pisa: il suo indicatore di efficienza è pari a 139,50 punti, il secondo - Parma - totalizza 85,31 punti, il terzo - Padova - 71,92.  Latina ha un indicatore negativo: - 14,08. La posizione in classifica è la 35esima su 52 censite. Ultima è Foggia con un indice di -69,14. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione