Cerca

Il caso

Una perizia statica per il Palazzo Key: poi la ristrutturazione

Lo scheletro inguardabile in pieno centro viene sottoposto ad una perizia sulla staticità, poi il via a inevitabili lavori straordinari dopo 15 anni di abbandono

Una perizia statica per il Palazzo Key:  poi la ristrutturazione

L'orribile scheletro del Key, il palazzo dismesso figlio di mille avventure urbanistiche, adesso fa un po' paura.
Troppo vecchio, troppo a lungo aggredito dalle intemperie, forse pericoloso. Comunque sia e qualunque sia il suo destino, il Comune ha chiesto alla proprietà una certificazione sullo stato dell'immobile, poiché qualunque problema sulla staticità potrebbe rappresentare un pericolo per il quartiere, che in qualche modo ormai convive con un palazzo fatiscente. Lo stabile, realizzato negli anni ‘60 con un progetto all'epoca avveniristico, è ridotto da qualche lustro ad uno scheletro divenuto simbolo di sciatteria. La parte sottostante ha ospitato fino ad un mese fa una importante filiale di un istituto di credito. Poi anche la banca ha deciso di spostarsi e ora offre gli stessi servizi in un'altra sede del centro cittadino.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione