Cerca

Volley, Superlega

Fanizza: “Il test di Perugia ci ha indicato cosa va migliorato”

Il palleggiatore del Cisterna: ma al Pala Barton per alcuni tratti di gara abbiamo fatto buone cose

Fanizza: “Il test di Perugia ci ha indicato cosa va migliorato”

E’ tornato ad allenarsi oggi pomeriggio, il Cisterna Volley, dopo la domenica di riposo concessa dallo staff tecnico. Prima della ripresa degli allenamenti, tutta la squadra si è ritrovata in sala video, dove è stato analizzato il test giocato sabato al Pala Barton, terminato con la vittoria di Perugia (4-0).

 

Numerose le situazioni riviste in video: l’attenzione è stata focalizzata su quello che non è andato, su ciò che merita di essere migliorato, sui movimenti che vanno rodati.

Del test del Pala Barton e del nuovo allenamento congiunto che attende il Cisterna (sabato 20 settembre sempre contro Perugia, ma stavolta in casa) ha parlato Alessandro Fanizza.

 

“Affrontare i campioni d’Europa nel primo test stagionale ci ha dato subito grandi stimoli e, allo stesso tempo, ha messo in mostra i nostri difetti, quelli sui quali bisogna lavorare per migliorarci – ha sottolineato Alessandro Fanizza - Abbiamo analizzato con lo staff molti passaggi dell’allenamento congiunto del Pala Barton, proprio quelli che ci hanno visto in difficoltà. Penso che in questo momento della stagione sia molto meglio per noi giocare contro la squadra più forte d’Europa piuttosto che affrontare una formazione di categoria inferiore: si perde sì, ma adesso a noi non serve vincere, serve invece lavorare per crescere. Non abbiamo bisogno di <allenamenti contro avversari>, ci servono molto di più delle <gare vere>. E riaffrontare sabato prossimo di nuovo il Perugia, diventa ancor più stimolante perché dopo aver perso quattro set in noi c’è la voglia di fare meglio non solo dal punto di vista della prestazione ma anche del risultato. Sappiamo cosa non è andato, ma siamo consapevoli anche di aver fatto bene in alcuni tratti della partita. Come gruppo stiamo cercando le intese giuste, per me che sono un palleggiatore è fondamentale migliorare i movimenti su alzate e attacchi. E’ inutile nasconderlo, c’è tanto da lavorare; ma la nostra preparazione è iniziata meno di un mese fa; abbiamo lavorato tanto fisicamente e sappiamo che possiamo solo crescere e migliorare in tutto, sia negli automatismi sia nei fondamentali. Siamo una squadra con tanti giocatori nuovi, è naturale che ci vorrà qualche giorno in più per trovare la giusta sintonia in campo. Le mie sensazioni, comunque, sono molto positive, si sta creando un gruppo solido, tra giovani ed esperti, e uno staff competente. Ci tengo a sottolineare come i giocatori di maggior esperienza si siano messi a disposizione di noi giovani con tanta umiltà. Penso che Lanza, Mazzone e anche Diamantini siano i modelli migliori da poter seguire, le persone giuste da cui apprendere dentro e fuori dal campo”.

 

La settimana di lavoro proseguirà fino a venerdì con sedute giornaliere che si alterneranno tra palestra e campo (mattina e pomeriggio), sabato poi nuovo test contro Perugia, stavolta al palazzetto di Cisterna.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione