L'allarme
18.10.2025 - 09:30
Dalle prime ore del tramonto, quasi ogni sera, l’odore acre e nauseabondo di plastica bruciata avvolge alcune zone della città, rendendo l’aria irrespirabile. Le segnalazioni si moltiplicano, in particolare dal quartiere San Valentino e dalle aree limitrofe, con residenti preoccupati e stanchi di dover convivere con un fenomeno che va avanti da giorni. Il presunto epicentro sarebbe una zona nota, quella dell’ex cava per l’estrazione di travertino lungo via Tivera, nota come Cava Muracci. Qui, secondo quanto segnalato anche in forma anonima da cittadini, sarebbero in corso incendi “controllati” di materiale plastico, presumibilmente accesi nelle ore serali, al riparo da occhi indiscreti. «La situazione è diventata insostenibile», si legge in una delle segnalazioni, ma anche: «Dalla cava si alzano colonne di fumo nero visibili a chilometri di distanza. L’odore arriva fino alle abitazioni, soprattutto quando soffia il vento. È necessario un intervento immediato da parte delle autorità competenti». A corredo delle segnalazioni, anche alcune immagini che mostrano l’incendio e il fumo in lontananza innalzarsi dalla zona della cava.
A rendere la questione ancor più delicata è la natura del sito in questione: un’area periferica ma non priva di valore storico, già interessata in passato da scavi e ritrovamenti archeologici. Eppure, da giorni, sembrerebbe essere diventata il teatro di roghi abusivi, con conseguenze ambientali e sanitarie tutte da valutare.
Il fenomeno è emerso anche sui social, dove decine di utenti del gruppo “Sei di Cisterna se...” stanno segnalando l’odore intenso avvertito in diverse zone della città: «Ecco cos’era quella puzza di plastica bruciata, si sente fino a Franceschetti», scrive un utente. «Noi a San Valentino non riusciamo nemmeno ad aprire le finestre la sera», aggiunge un altro. Al momento non si registrano comunicazioni ufficiali da parte delle autorità, ma la speranza dei residenti è che i controlli vengano intensificati al più presto e che si faccia luce su quanto sta accadendo nella zona di via Tivera.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione