Cerca

L'evento

Frammenti di attualità, si inizia stasera parlando di infanzia

Teatro, ospiti e tavole rotonde: ingresso libero in piazza Sant'Oliva a Cori

Frammenti di attualità, si inizia stasera parlando di infanzia


Sono tanti i temi che attraversano “Una culla sbagliata”: il potere liberatorio dei libri e della poesia, l’educazione che può arrivare ad opprimere, la fuga, il riscatto che spesso obbliga a ripercorrere il passato e a guardarlo in faccia. Il direttore artistico di “Frammenti di Attualità”, Francesco Sala, ha scelto di aprire la rassegna dell’associazione culturale ‘Il Buonumore’ - questa sera (ore 20:30) in piazza Sant’Oliva a Cori -, con uno spettacolo di Ottavia Bianchi: “Una culla sbagliata”, dalla stessa interpretato con Loredana Piedimonte, e diretto con Giorgio Latini.

È una storia che parla di una madre e di una figlia, la versione teatrale di “Perché essere felice quando puoi essere normale?” della pluripremiata scrittrice inglese Jeanette Winterson. La storia di una donna che deve fare i conti con i fantasmi della sua infanzia. Così “Frammenti di Attualità” intende dare il via a una riflessione più ampia. Il focus sarà infatti nel corso della tavola rotonda che segue la messa in scena, dal titolo: “Infanzia: è sempre un diritto?”. La domanda rimanda alla mente immagini recenti di una infanzia offesa, tradita, spezzata se solo guardiamo quanto accaduto a Gaza. Un interrogativo che l’organizzazione contestualizza in un’epoca di cambiamenti sociali, culturali e politici che impongono di trovare una risposta chiara in merito ai diritti negati e alle sfide ancora aperte.

Gli ospiti della prima serata sono Domenico Simeone, Professore Ordinario di Pedagogia generale e e sociale all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; Angela Rinaldi, Docente alla Pontificia Università Gregoriana; Paolo Rozera, Direttore Generale dell’Unicef Italia, e la giornalista Cecilia Ferrara. Modera il giornalista del Tg2 Vincenzo Frenda.
L’ingresso alle tre serate in programma e agli spettacoli è libero e gratuito. Infoline: 339/3375736. Gli eventi anche in diretta streaming.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione