Cerca

Il cordoglio

Si è spento l’architetto Antonelli, il suo stile ha segnato la città

È morto all’età di 85 anni uno tra i progettisti più prolifici: suoi gli studi per la Casa della Cultura e le autolinee

Si è spento l’architetto Antonelli, il suo stile ha segnato la città

Ieri mattina, all’età di 85 anni, tra l’affetto dei suoi cari nell’abitazione di via Neghelli, si è spento l’architetto Adolfo Antonelli, professionista tra i protagonisti dello sviluppo urbanistico ed edilizio di Latina, città che ha continuato a vivere attivamente fino agli ultimi giorni di vita, nonostante avvertisse il peso degli anni.

Originario di Sonnino, storico tifoso e appassionato del Grande Torino, era un uomo di profonda cultura, alimentata con dedizione fin da giovane. L’architetto Antonelli aveva saputo imprimere, all’imprenditoria edilizia pontina, il proprio stile, sviluppato nel tempo fondendo le esigenze dei costruttori con l’estro che lo ha sempre contraddistinto, anche ricalcando l’architettura di fondazione della città. Negli anni in cui Latina era amministrata dal sindaco Antonio Corona aveva ricevuto i prestigiosi incarichi per la progettazione della Casa della Cultura, che ospita i due teatri principali della città e la pinacoteca, ma anche la nuova stazione degli autobus, opere che hanno segnato il suo stile e soprattutto lo sviluppo del capoluogo. Nei decenni a seguire, supportato poi dai figli Guido e Federico, ha curato la progettazione di molti edifici residenziali per conto di importanti società edili che hanno avuto un ruolo da protagoniste nella crescita urbanistica del capoluogo pontino, lasciando così una traccia importante del suo modo di progettare, apprezzato anche all’estero, come testimoniano alcuni edifici da lui progettati, realizzati a Dakar in Senegal.


«Esprimo il cordoglio dell’amministrazione comunale, della cittadinanza e mio personale per la scomparsa dell’architetto Adolfo Antonelli, un professionista che con il suo lavoro e la sua intelligenza ha lasciato alla città di Latina un’impronta del suo impegno e della sua dedizione alla materia cui ha dedicato la sua esistenza» ha dichiarato ieri Matilde Celentano, sindaco di Latina. Il funerale è previsto stamattina alle ore 10:30 presso la chiesa della parrocchia Santa Maria Goretti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione