Cerca

Il caso

Denunciato un finto avvocato

Nei guai un cinquantenne dipendente di un Comune campano, le verifiche della Guardia di Finanza

Spaccio di droga, la Finanza arresta un diciassettenne alle autolinee

I finanzieri del Gruppo di Latina hanno denunciato un cinquantenne che da tempo evadeva pratiche da avvocato, senza essere in possesso dell’abilitazione professionale, presentandosi anche in aula per conto dei propri assistiti. È stato smascherato nel corso di un’udienza, quando un giudice, insospettito dal suo atteggiamento, gli ha chiesto di esibire la tessera che attesta l’iscrizione all’albo degli avvocati e a quel punto è emerso che l’uomo, sebbene fosse in possesso della laurea in giurisprudenza, legale non lo era mai diventato, perché era stato praticante abilitato fino al 2003.


Finora il finto professionista aveva frequentato i palazzi di Giustizia, sia quelli del Giudice di Pace che il Tribunale ordinario, per il deposito di pratiche o comunque per procedure consentite anche a persone non iscritte agli albi professionali. Oltretutto il cinquantenne è dipendente di un Comune campano e stando alle informazioni finora trapelate aveva frequentato il Tribunale anche per portare avanti procedure inerenti all’amministrazione locale per la quale lavora. Fatto sta che, stando agli accertamenti svolti dalla Guardia di Finanza, il soggetto avrebbe promosso cause per conto di diversi suoi assistiti, che in buona fede gli avevano affidato l’incarico.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione