Il fatto
17.06.2024 - 11:12
Con l’arrivo della stagione calda e l’aumento delle temperature, torna anche il rischio di incendi boschivi. Per questo motivo, l’Arma dei Carabinieri ha intensificato i controlli nelle aree più a rischio.
Sabato scorso, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Gaeta sono intervenuti in un incendio a Itri. La segnalazione è arrivata dalla Centrale Operativa di Formia, e sul posto erano già presenti i Vigili del Fuoco con un’autobotte.
Grazie al metodo delle evidenze fisiche (MEF), i carabinieri sono riusciti a ricostruire come si è sviluppato l'incendio. Il fuoco è partito da un braciere in una proprietà privata recintata. Il MEF, infatti, permette di risalire al punto di innesco grazie a rilevamenti tecnici e tracce lasciate dal fuoco.
Per spegnere l’incendio, che ha bruciato circa 3 ettari di macchia mediterranea, è stato necessario l’intervento del Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) dei Vigili del Fuoco e di un elicottero della Regione Lazio.
Il proprietario del terreno da cui è partito il fuoco è stato denunciato a piede libero per incendio colposo. I controlli proseguiranno per prevenire altri episodi simili.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione