Cerca

I controlli

Latina, sequestrata un'area di 100mq per abbandono di rifiuti speciali

I controlli del Nucleo Forestale, in collaborazione con i Carabinieri della stazione di Borgo Sabotino hanno portato alla scoperta di una grande quantità di rifiuti, tra cui quattro natanti

Latina, sequestrata un'area di 100mq per abbandono di rifiuti speciali

Nella mattinata del 24 giugno, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Latina, in collaborazione con i Carabinieri della locale Stazione di Borgo Sabotino, hanno effettuato il sequestro di un’area di circa 1.000 metri quadri. L'area in questione è stata trovata in stato di degrado, con abbandono di rifiuti speciali non pericolosi.

L’operazione ha portato alla scoperta di una grande quantità di rifiuti, tra cui vari metri cubi di tubazioni in PVC, quattro natanti privi di motore, mobili, una cucina a gas, carrelli portanatanti, quindici pneumatici fuori uso, avvolgibili, stampi in vetroresina e plastiche di vario genere. Tali rifiuti erano abbandonati nell’area in modo del tutto irregolare, contribuendo a un significativo impatto ambientale negativo.

Il proprietario e utilizzatore del fondo, un cittadino classe 1940 residente a Latina, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti. La legge prevede infatti specifiche modalità di smaltimento per i rifiuti speciali, anche se non pericolosi, al fine di salvaguardare l’ambiente e la salute pubblica.

L’intervento dei Carabinieri del Nucleo Forestale, in sinergia con la Stazione di Borgo Sabotino, dimostra l’efficacia delle attività di controllo e vigilanza ambientale, indispensabili per prevenire e reprimere le violazioni in materia di rifiuti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione