Cerca

Il caso

Scoperta una baracca dormitorio per dieci braccianti agricoli

L’operazione dei Carabinieri. Denunciato un imprenditore per sfruttamento del lavoro

Scoperta una baracca dormitorio per dieci braccianti agricoli

In una serra a poca distanza da Borgo Santa Maria in un’ azienda i Carabinieri hanno scoperto un dormitorio di fortuna: erano alloggiati oltre al datore di lavoro (un cittadino del Bangladesh) due lavoratori e due ospiti occasionali. Un locale completamente inadatto al numero di persone presenti nel corso del controllo e in scarse condizioni igienico sanitarie.
In un altro manufatto c’erano altri stranieri e sono stati individuati cinque posti letto. In tutto dieci braccianti agricoli sfruttati e che vivevano in condizioni estreme: degradanti. E’ questo il bilancio di una operazione che ha portato alla denuncia del titolare di una azienda che deve rispondere del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.

L’attività investigativa è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Latina insieme ai colleghi della stazione di Borgo Sabotino. Nel corso del servizio sono stati ascoltati i dipendenti dell’azienda e il quadro che è emerso è stato desolante. I lavoratori hanno riferito che a causa del loro stato di bisogno erano sottoposti a condizioni di sfruttamento da parte del datore di lavoro. Gli investigatori hanno accertato che la retribuzione era ben diversa rispetto ai contratti collettivi di lavoro. Ogni lavoratore riceveva tra i 4 e i 5 euro all’ora, un altro invece tra i 6 e i 7 euro. Inoltre gli uomini dell’Arma si sono imbattuti in gravi violazioni sotto il profilo della sicurezza e dell’igiene sui luoghi di lavoro e hanno accertato un degrado totale: anche gli alloggi erano in condizioni molto critiche.

Il blitz è scattato nei giorni scorsi e nel corso del sopralluogo sono emerse una serie di criticità. L’obiettivo era quello di verificare l’indice di sfruttamento nell’azienda dove c’erano serre e terreni aperti, adibiti alla coltivazione di un particolare ortaggio bengalese: l’okra. L’operazione è scattata a poca distanza da dove lo scorso 17 giugno, Satnam Singh è rimasto gravemente ferito in un grave incidente sul lavoro e poi è morto a causa delle ferite riportate.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione