Cerca

Cronaca

A bordo dell’auto rubata con falsa targa tedesca

Un 35enne fermato dalla Polizia Locale: mostra un contratto di noleggio a breve termine ma la società era fittizia, denunciato

A bordo dell’auto rubata con falsa targa tedesca

Viaggiava a bordo di una vettura con targa contraffatta ma, appena giunto nel territorio comunale di Itri, la cosa non è sfuggita agli agenti della Polizia Locale. Infatti, nell’ambito del servizio volto al controllo documentale delle autovetture in transito su via Italo Balbo, porzione della SS7 Appia, una Smart con targa tedesca, condotta da un 35enne residente a Napoli, veniva fermata dagli agenti del comando, che subito notavano che il bollino di revisione apposto sulla targa posteriore era di colore difforme da quelli in uso. Il conducente del veicolo mostrava contratto di noleggio a breve termine di una società con sede operativa in Roma, che veniva successivamente accertato fosse fittizia. Dagli accertamenti telematici e dal controllo dei documenti si riscontravano delle anomalie. Infatti comparando il telaio dell’autovettura riportato sulla copia della carta di circolazione e la targhetta apposta sulla carrozzeria, si evidenziava che gli stessi erano diversi e si rilevava altresì che la targa identificativa tedesca non era presente negli archivi telematici. Per il tramite della locale Stazione dei Carabinieri, si effettuava visura presso la banca dati interforze, inserendo il telaio del veicolo, dove emergeva una denuncia di furto di un anno fa presso la Questura di Napoli, Commissariato di Afragola. Si procedeva al sequestro del veicolo e delle targhe identificative, denunciando in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cassino il conducente per l’ipotesi di reato di riciclaggio del veicolo e falsificazione di targa della Repubblica Tedesca. La targa identificativa, una volta convalidati i sequestri, veniva trasmessa al laboratorio di falso documentale della Polizia Locale di Cisterna per i dovuti accertamenti tecnici a conferma della falsificazione. E sempre a Itri la Polizia Locale è dovuta urgentemente intervenire sulla provinciale Itri-Sperlonga dove, nella mattinata di domenica, un neopatentato, alla guida di una moto, era rimasto coinvolto in un incidente con un’autovettura, all’altezza del km 2,135, provocando problemi all’intenso traffico che si registra d’estate su quell’arteria. Fortunatamente nessuna conseguenza grave per le persone coinvolte nel sinistro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione