Il fatto
09.09.2024 - 08:30
Sono undici le persone che hanno passato la notte nel palazzetto di San Valentino, dove è stato allestito un campo di emergenza per offrire un ricovero temporaneo ai residenti di via della Polveriera, a seguito del violento incendio che sabato pomeriggio ha devastato parte del quartiere di Sant’Ilario.
Una situazione che ha costretto i Vigili del fuoco a evacuare 19 abitazioni, coinvolgendo circa 20 famiglie. Alcune famiglie hanno trovato alloggio presso parenti o amici, mentre chi non aveva una sistemazione alternativa ha usufruito del ricovero offerto nella struttura di via Falcone, allestita per fronteggiare l’emergenza.
Dopo aver passato la notte fuori, ieri mattina molti residenti sono tornati nelle loro abitazioni per qualche ora, per recuperare oggetti personali o per occuparsi degli animali domestici e da cortile. Uno dei tanti problemi scaturiti dall’incendio è stato infatti la gestione e la cura degli animali.
Le operazioni di assistenza sono state gestite dalle autorità locali in collaborazione con le associazioni che fanno parte del Coc: l’Istituto per la famiglia 405, la Croce rossa, Emergenza sociale 24 e le due Protezioni civili.
Grazie ai volontari sono stati garantiti gli spostamenti a chi era senza veicolo e garantiti i pasti sia a pranzo che a cena. Per cercare di allietare la domenica dei più piccoli, l’Ipf 405 ha donato dolci e caramelle ai bambini, mentre una cittadina, profondamente colpita dagli eventi ha deciso di fare due ciambelloni in casa per poi recarsi al palazzetto e donarli ai presenti.
Un piccolo segno di vicinanza a quei concittadini colpiti da questo infausto incendio e che dimostra ancora una volta, il cuore grande dei cisternesi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione