Cerca

Il fatto

Incidenti stradali: 45 vittime dall'inizio dell'anno

Oggi la riunione tecnica in Prefettura dell'Osservatorio sulla sicurezza

Incidenti stradali: 45 vittime dall'inizio dell'anno

Sono 45 le vittime di incidenti stradali in provincia di Latina. Da giugno a settembre sono 25 i morti sulle strade, tra cui alcuni minori. È quello che è emerso oggi in Prefettura in occasione della riunione tecnica dell'Osservatorio sulla sicurezza stradale presieduto dal Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella. L'obiettivo è quello di contrastare gli incidenti stradali in provincia di Latina. Nel periodo che va dal 2019 al 2022 è stato registrato un aumento del 47,5 per cento di morti sulle strade. È un dato allarmante. È emerso che saranno rinforzati i controlli sulle strade ritenute più a rischio ma anche che saranno eseguiti interventi per il rifacimento dell'asfalto sulla Pontina e l'Appia. Parte ad ottobre - come ha ricordato il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli - una campagna di sensibilizzazione negli istituti superiori dove ci sono i futuri neopatentati. Vogliamo che la campagna sia di grande impatto emotivo".


Alla riunione tecnica hanno partecipato i vertici delle forze dell'ordine, il sindaco di Latina Matilde Celentano, i sindaci e i rappresentanti di tutti i comuni della provincia di Latina, l'Anas, l"Astral. La Polizia Stradale di Latina raccoglierà in una banca centrale i dati relativi agli incidenti stradali che arriveranno da tutta la provincia per un'analisi dettagliata e studiare in questo modo una efficace strategia per contrastare il numero di incidenti stradali. Tra le cause oltre all'alta velocità, la guida in stato ebrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti e le distrazioni, a partire dall' uso del telefono cellulare. A contribuire all'incidentalità anche le condizioni di alcune strade.
"Ho ritenuto necessario istituire questo Osservatorio - ha detto il Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella - è un momento di confronto fondamentale per individuare strategie di contrasto. Oltre alle arterie a lunga percorrenza anche sulle Migliare si verificano molti incidenti con esito mortale. L'Osservatorio serve ad analizzare le cause di questo fenomeno".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione