Il fatto
11.09.2024 - 17:36
Il rogo avvenuto in via della Polveriera a Cisterna
In via della Polveriera, dopo il maxi incendio che ha devastato campi e immobili e che ha portato ad una ordinanza di sgombero e al divieto di uso di prodotti coltivati e dell'acqua, la situazione sta tornando, lentamente alla normalità. Poche ore fa il sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha firmato l'ordinanza con cui si dispone la revoca della precedente, e quindi si autorizzano le persone sfollate, a tornare nelle proprie abitazioni. Un rientro a casa che però sarà caratterizzato da una serie di prescrizioni, di divieti e di obblighi.
Il primo: Il consumo e la trasformazione dei prodotti agricoli, nelle coltivazioni ad uso domestico e nelle piantagioni ad uso commerciale, deve avvenire solo dopo accurato lavaggio con acqua corrente e potabile.
Due: si dovranno eseguire interventi di manutenzione degli impianti di aerazione forzata, quali la pulizia straordinaria delle condotte e/o sostituzione dei filtri dei climatizzatori.
Tre: effettuare lavaggio esclusivamente con acqua delle superfici esterne ed oggetto di potenziale accumulo di polveri, di pertinenza di aree ed edifici sia pubblici che privati (balconi, cortili, terrazzi, ecc.).
Quattro: divieto di pascolo degli animali erbivori e degli avicoli da cortile per la durata di una settimana.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione