Il fatto
14.09.2024 - 12:30
Grazie all’intensificazione dei controlli da parte del Nucleo Carabinieri “Parco” di Sabaudia, è stato individuato e denunciato a piede libero l’autore responsabile di un incendio che ha devastato circa 8.000 metri quadrati di bosco misto, tra eucalipti e querce, all’interno del Parco Nazionale del Circeo.
L’incendio, appiccato il 28 agosto scorso, è solo l'ultimo di una serie di roghi che hanno colpito l'area protetta durante l’estate.
Le alte temperature registrate tra luglio e agosto hanno contribuito a un aumento degli incendi, fenomeno particolarmente preoccupante in una zona ecologicamente sensibile come quella del Circeo.
I militari, intensificando i servizi di vigilanza nelle aree più esposte al rischio incendi, sono riusciti a raccogliere informazioni fondamentali sul sospettato, conducendolo in caserma per ulteriori accertamenti.
Il quadro indiziario, presentato all’Autorità Giudiziaria, ha portato alla denuncia del presunto piromane per incendio doloso e distruzione delle bellezze naturali. Il lavoro del Reparto Carabinieri Parco, che opera in stretta collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Circeo, si conferma essenziale per la salvaguardia di questa area protetta, costantemente minacciata da attività illecite.
L’operazione rientra in una più ampia strategia di tutela ambientale messa in atto dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Circeo. Questa unità speciale, parte integrante della Grande Unità dell'Arma dei Carabinieri, si dedica alla protezione del patrimonio naturalistico, svolgendo un ruolo chiave nella lotta agli incendi dolosi e nella preservazione delle bellezze paesaggistiche. I servizi mirati di vigilanza e controllo continuano a essere uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e l'integrità delle aree protette.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione