Il caso
21.10.2024 - 08:30
Si muovono in un ambito strettamente pontino, legato agli ambienti criminali latinensi, gli approfondimenti investigativi scaturiti in seguito alla minaccia che ha messo a rischio l’incolumità del magistrato Luigia Spinelli, fino al punto di richiedere una scorta e la vigilanza della sua residenza nel capoluogo per innalzare i livelli di tutela personale nei suoi confronti. Per ora vige il massimo riserbo sull’origine dell’intimidazione che si sarebbe manifestata in maniera indiretta, ma è stata avviata già un’inchiesta volta a valutare le responsabilità penali del caso, oltre a monitorare eventuali azioni volte a concretizzare i timori che hanno meritato la segnalazione alla Prefettura per l’analisi del pericolo da parte dell’Ufficio centrale interforze per la sicurezza personale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza che di recente ha disposto la protezione.
Tra le poche informazioni trapelate, si sa con certezza che la minaccia è stata ritenuta concreta da parte delle autorità deputate alla vigilanza di questi fenomeni, alla luce anche della tutela adottata nel giro di pochi giorni. Per il caso di Luigia Spinelli, sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è stato valutato un livello di rischio tre su quattro, tanto da richiedere agenti di scorta e un’auto blindata, con l’impiego a rotazione di personale di Carabinieri e Polizia, oltre alla vigilanza dinamica dell’abitazione del magistrato, nel territorio comunale del capoluogo pontino, che coinvolge anche i militari della Guardia di Finanza.
Una forma di tutela dettata prima di tutto dagli impegni lavorativi che portano molto spesso Luigia Spinelli nel Tribunale di Latina per sostenere la pubblica accusa nei processi scaturiti dalle inchieste che ha coordinato in questi anni di lavoro presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Ma anche in vista dell’ormai prossimo ritorno negli uffici della Procura di Latina, dove ha lavorato dal 2001 al 2018 come sostituto, dato che è stata scelta dalla Quinta commissione del Consiglio Superiore della Magistratura per il ruolo di Procuratore Aggiunto che il plenum del Csm dovrà presto confermare con la votazione finale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione