Cerca

Il processo

Strage di Cisterna, accolte le richieste di parte civile di Comune e associazione

Rigettate le contestazioni della difesa, collegio deve decidere se autorizzare a chiamare come responsabile civile la Guardia di Finanza come chiesto dalle parti lese

Strage di Cisterna, accolte le richieste di parte civile di Comune e associazione

Il sindaco di Cisterna Valentino Mantini insieme all’avvocato gentile che rappresenterà il Comune

In aula la difesa di Christian Sodano contesta le richieste di costruzione di parte civile da parte del Comune e di alcune associazioni a tutela delle donne e contro ogni forma di violenza contro le donne.

Dopo una breve camera di consiglio il presidente del collegio non ritiene che l’associazione Scuola di Atene abbia interesse a essere ammessa ma ammette il Comune di Cisterna e Insieme a Marianna. Colpo di scena, appena il presidente ha chiuso il passaggio in merito alle parti civili, l’avvocato Fagiolo chiede la chiamata per responsabilità civile dell’amministrazione di cui Sodano faceva parte: la Guardia di Finanza e il Ministero.

Anche l’avvocato Palmieri (anche lui legale di parte civile) si associa a tale richiesta. Il collegio è chiamato a valutare anche un’altra eccezione da parte della difesa che censura la modifica delle contestazioni a Sodano che ad un certo punto viene chiamato a rispondere anche delle aggravanti della premeditazione e dei futili motivi

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione