Cerca

Il fatto

Operazione della Guardia di Finanza, sequestrati oltre 70 chili di ordigni e fuochi d'artificio illegali

A poche ore dai festeggiamenti denunciato un venditore abusivo alle porte di Latina: aveva allestito un banchetto a bordo strada

Operazione della Guardia di Finanza, sequestrati oltre 70 chili di ordigni e fuochi d'artificio illegali

In vista del Capodanno il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina aveva intensificato l'attività di controllo del territorio, con lo scopo di perseguire quei reati che mettono a rischio la sicurezza pubblica e la salute dei cittadini, ovvero prevenire incidenti e danni alle strutture sia pubbliche che private. Nei giorni scorsi i finanzieri del colonnello Giovanni Marchetti avevano potenziato, in tutta la provincia, i servizi mirati a contrastare la vendita illecita di materiale esplodente e giochi pirotecnici pericolosi. Proprio in questo contesto le Fiamme Gialle del Gruppo di Latina, hanno sequestrato un ingente quantitativo di prodotti pirotecnici e ordigni artigianali non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla legge, venduti abusivamente a bordo strada lungo una delle principali vie d'accesso al centro del capoluogo pontino.

In particolare, a seguito di un'attività informativa avviata d'iniziativa dagli investigatori del Gruppo di Latina della Guardia di Finanza, seguita dai necessari riscontri dinamici come appostamenti in orari diversi del giorno necessari per accertare il possesso degli ordigni più pericolosi tenuti nascosti, a poche ore dai festeggiamenti i militari hanno individuato una persona che aveva allestito a bordo strada un banchetto in maniera rudimentale esponendo, in assenza delle più elementari norme di sicurezza, circa 70 chili di articoli pirotecnici, ovvero 391 pezzi particolarmente pericolosi, contenenti oltre 22 chili di massa attiva. Prevalentemente si trattavano di prodotti artigianati privi di etichettatura, pronti per essere immessi in commercio.

L’attività dei finanzieri del Gruppo di Latina ha permesso quindi di denunciare in stato di libertà, alla Procura di Latina, il venditore ambulante sorpreso con il materiale vietato, sia ai sensi del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza che per il reato di fabbricazione o commercio abusivo di materie esplodenti. L’operazione portata a termine testimonia la costante attenzione rivolta dalla Guardia di Finanza alla tutela della salute e della sicurezza dei cittadini e della prevenzione e repressione degli illeciti. Si tratta, evidentemente, di un settore particolarmente delicato, in cui l’attenzione delle Fiamme Gialle è sempre elevata e l’impegno è massimo a tutela della collettività, la quale attratta in buona fede, può esporsi a rischi per la propria salute.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione