Cerca

Il report

Scuole, licei avanti ma crescono anche gli istituti tecnici. Il Meucci è il più scelto

A Latina migliorano Classico e Artistico. Il Marconi guadagna quasi cento iscritti, in calo il Vittorio Veneto. Tra i comprensivi nel capoluogo in vetta la Frezzotti Corradini

Scuole, licei avanti ma crescono anche  gli istituti tecnici. Il Meucci è il più scelto

A pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni telematiche sulla piattaforma Unica all'anno scolastico 2025/2026 per le scuole secondarie di secondo grado, gli istituti superiori della provincia di Latina tirano le somme. Dopo le giornate di ‘scuole aperte’ e di promozione, dedicate a presentare l'offerta formativa, è tempo di analizzare i dati e capire quali scuole hanno riscosso maggiore successo tra gli studenti.

Molte conferme ma anche tante novità sottolineando in premesse che si tratta di dati provvisori che potrebbero subire modifiche e arrivare ad un quadro più definito, gestito attraverso il grande lavoro dell’Ambito territoriale di Latina dell’Usr Lazio diretto da Anna Carbonara, solo a giugno in quanto le scuole stanno ancora lavorando su inserimenti manuali e anche in ragione del fatto che molte famiglie hanno scelto più opzioni.

Anche quest'anno, i licei si confermano la scelta preferita degli studenti pontini, in linea con il trend nazionale e pur risentendo del generale e progressivo calo demografico, ma alcuni istituti tecnici mostrano una certa vitalità a controbilanciare un quadro variegato.

A guidare la classifica delle scuole più gettonate quest’anno troviamo il liceo Meucci di Aprilia con le sue varie articolazioni (classico, linguistico, scientifico e scienze umane) con 335 iscritti alle classi prima (erano 323 nel 2024), a seguire il campus dei licei Ramadù di Cisterna con 311 iscritti (321 nel 2024) e il Rosselli di Aprilia con 297 iscritti in calo rispetto allo scorso anno (erano 338). A Latina i licei tengono, ma alcune novità: il più scelto è il liceo Manzoni con 295 iscritti (288 nel 2024) e sono invece in leggero calo i licei scientifici, seppur sempre con buoni numeri: lo scientifico Majorana di Latina quest’anno annovera 293 iscritti alle classi prime contro i 355 dello scorso anno, lo scientifico Grassi 272 contro i 314 del 2024. Migliora nelle iscrizioni il liceo classico Dante Alighieri rispetto allo scorso anno con 146 iscritti (erano 125 lo scorso anno) e il liceo Artistico Buonarroti con 147 iscritti contro i 108 del 2024.

Gli istituti tecnici reggono bene con alcune sorprese come quella dell’IIS Marconi che guadagna quasi cento iscritti in più rispetto allo scorso anno, 245 contro i 157 del 2024. Tiene anche il Galilei Sani con numeri simili allo scorso anno, 236 iscritti, mentre calano in modo incisivo i numeri del Vittorio Veneto Salvemini con 86 iscritti (erano 163 nel 2024). Per il polo professionale San Benedetto Einaudi Mattei i dati provvisori si attestano sui 136 iscritti.

In provincia in crescita sia il liceo Da Vinci di Terracina con 214 iscritti che il Filosi (84) mentre cala il Bianchini rispetto allo scorso anno (130). Crescono anche il Caboto di Gaeta e il Giulio Cesare di Sabaudia. Sul fronte degli altri licei della provincia infine cresce il De Magistris di Sezze che ha anche l’istituto tecnico, con 168 iscrizioni, il Fermi di Gaeta si attesta su 136, il Pollione di Formia su 244 iscritti, il De Libero di Fondi su 116, l'Alberti di Minturno 113, il Rossi di Priverno 174.

Andando su Latina sul fronte degli istituti comprensivi in premessa va detto che si possono considerare i dati degli iscritti alle classi prime della primaria e della secondaria di primo grado, mentre per l’infanzia non si possono avere dati perché la domanda va consegnata cartacea. Il comprensivo più scelto dalle famiglie di Latina è la Frezzotti Corradini con 329 iscritti, segue il nuovo istituto accorpato con il dimensionamento che unisce Don Milani e Vito Fabiano con 268 iscritti, poi Da Vinci Rodari con 231 e la Manuzio a Latina Scalo con 176. Testa a testa a seguire tra Volta (167), Tasso (166) e Giuliano (163), poi Faiti (159), Prampolini (139) e Cena (129), infine Emma Castelnuovo con 117 iscritti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione