Cerca

Il caso

Interruzione idrica, scuole chiuse: l'ordinanza del sindaco

Esclusi i plessi scolastici dei borghi. Il provvedimento potrà protrarsi fino al ripristino completo del servizi

Interruzione idrica, scuole chiuse: l'ordinanza del sindaco

Tutte le scuole di Latina resteranno chiuse nella giornata di oggi, giovedì 3 aprile 2025, ad eccezione degli istituti situati nei borghi Sabotino, Scalo, Montello, Santa Maria, Bainsizza, Podgora, Carso e Le Ferriere. Lo ha disposto il Comune con ordinanza firmata dal sindaco Matilde Celentano, a seguito del protrarsi dell’interruzione idrica dovuta a lavori sulla rete da parte di Acqualatina.

La società aveva già comunicato il 28 marzo scorso la necessità di un intervento programmato. Tuttavia, durante le operazioni di manutenzione, si sono verificati imprevisti tecnici che hanno richiesto ulteriori lavorazioni per garantire il ripristino in sicurezza della rete. Acqualatina ha dunque previsto il ritorno alla normalità nel corso della giornata di oggi, ma non potendo assicurare tempi certi, il Comune ha deciso di intervenire.

Il provvedimento riguarda tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido comunali, ad eccezione dei plessi presenti nelle zone indicate. Il motivo della chiusura è legato a evidenti criticità igienico-sanitarie che rendono impossibile il regolare svolgimento delle attività scolastiche in assenza di acqua.

L’ordinanza prevede tuttavia una possibilità di deroga: i Dirigenti scolastici potranno valutare l’apertura dei plessi qualora vi siano dispositivi autonomi di approvvigionamento idrico, come serbatoi o rifornimenti da autobotti, tali da garantire comunque condizioni di sicurezza.

L’atto è stato trasmesso a tutte le autorità competenti: dipartimenti comunali, uffici scolastici, Prefettura, Questura, comandi delle forze dell’ordine e Provincia.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione