Cerca

Il fatto

Fondi, armi e munizioni nascoste sotto il solaio: 53enne arrestato dai Carabinieri

Scoperti due fucili, uno rubato, e oltre 400 cartucce. Proseguono i controlli legati all’operazione anti-narcos Del Vecchio-Lauretti

Fondi, armi e munizioni nascoste sotto il solaio: 53enne arrestato dai Carabinieri

Chiuse tra il cemento di un’intercapedine, nascoste sotto il solaio di un’abitazione a Fondi, due armi da fuoco e centinaia di cartucce giacevano lontano da occhi indiscreti. Ma non da quelli dei Carabinieri. Nella giornata di ieri, infatti, i militari della Compagnia di Terracina e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Latina hanno arrestato in flagranza un uomo di 53 anni, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione abusiva di armi comuni da sparo e munizionamento, nonché per ricettazione.

La perquisizione è arrivata al termine di un’indagine rapida ma precisa, che ha portato i militari a scoprire un vero e proprio arsenale. Nascosti in un vano sotto al solaio, sono stati trovati due fucili – uno dei quali artigianale e risultato provento di furto – e un ingente quantitativo di munizioni. Si parla di ben 150 cartucce calibro 9x21, 50 cartucce calibro 7x65, 47 cartucce calibro 357, 97 calibro 45, altre 50 di calibro 9 e 8 cartucce a calibro corto. Il tutto accuratamente occultato e, secondo gli inquirenti, pronto all’uso.

Il materiale è stato sequestrato e l’uomo, terminate le formalità di rito, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Latina, come disposto dall’Autorità Giudiziaria. Si tratta di un episodio che si inserisce nel solco delle attività di controllo avviate dopo l’operazione dello scorso novembre, che ha portato allo smantellamento del gruppo criminale Del Vecchio-Lauretti. Da allora, i Carabinieri mantengono alta l’attenzione sulla città di Fondi, con un’intensificazione delle azioni di contrasto all’illegalità.

Il sequestro di ieri rappresenta l’ennesimo segnale tangibile dell’azione capillare sul territorio, tesa a restituire sicurezza ai cittadini e a prevenire la disponibilità illecita di armi. Un messaggio chiaro: l’attenzione resta alta, soprattutto su quei contesti in cui si sospetta la presenza di focolai di criminalità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione