Cerca

Iniziative

Inizia domani il viaggio del van della Cgil nelle campagne tra Fondi e Pomezia

Obiettivo fornire indicazioni sui diritti di chi lavora nel settore dell’agricoltura nelle campagne pontine

Inizia domani il viaggio del van della Cgil nelle campagne tra Fondi e Pomezia

Dentro un pezzo di pianura bruciata dal sole e dagli incendi di sterpaglie al lato dei campi rom, dall’odore acre dell’ennesimo centro rifiuti andato a fuoco, tra gli ombrelloni che proteggono le prostitute e decine di indiani in bicicletta che si ritirano dai campi, comincia un viaggio.

E’ un andare diverso dagli altri, messaggero di diritti in un lembo d’Italia feroce e, per molti versi, senza dio e senza legge: la piana redditizia che va da Fondi a Pomezia, attraversa due province e rappresenta una delle peggiori sacche di sfruttamento d’Europa. Qui, da domani, transiterà il van della Cgil «Diritti in campo», con le «Brigate del lavoro», un gruppo di sindacalisti che gira per serre agricole, campagne, migliare polverose e depositi agricoli con l’obiettivo di fornire indicazioni sui diritti di chi lavora nel settore dell’agricoltura.

L’iniziativa coinvolge, appunto, i territori della provincia di Latina e il sud di Roma, fino a Pomezia. Tappe principali di questa speciale attività sindacale di strada sono previste questa settimana (8-13 luglio) e dal 21 al 25 luglio. L’iniziativa delle Brigate del Lavoro fa parte dell’attività del Sindacato di Strada, una modalità con cui la Flai Cgil opera da anni su tutto il territorio, «con il fine di contattare quanti più lavoratori e lavoratrici possibili quando escono dai luoghi di lavoro, tra i campi, nei centri urbani o nelle zone anche più periferiche in cui risiedono»

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione