Cerca

Il fatto

Oltre 2,5 milioni per lo stadio Quinto Ricci. Palazzo: «Un intervento strategico per il territorio»

La Regione Lazio firma la convenzione con il Comune per finanziare i lavori di riqualificazione

Oltre 2,5 milioni per lo stadio Quinto Ricci. Palazzo:  «Un  intervento strategico per il territorio»

Dalla Regione Lazio arrivano 2,5 milioni di euro per la riqualificazione energetica dello stadio Quinto Ricci di Aprilia, un finanziamento che permetterà di risolvere parte dei problemi che da oltre due anni non permettono la riapertura del campo.
Ieri, nel palazzo della Giunta regionale, sono state firmate le convenzioni tra l’amministrazione regionale e i sette rappresentanti dei Comuni beneficiari di un totale di oltre 14 milioni di euro, grazie ai fondi stanziati attraverso il bando per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici (nell’ambito del programma Fesr 2021-2027).

Un passaggio che segna l’avvio della fase operativa di questo percorso, destinato a rendere le strutture pubbliche più sostenibili e moderne. «Con questa firma entriamo nella fase viva di un intervento strategico per il futuro dei nostri territori. Fin dal primo momento - dichiara l’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Lazio, Elena Palazzo - della pubblicazione del bando, siamo stati al fianco degli enti locali e continueremo ad esserlo anche nella prossima fase operativa, con un supporto tecnico costante. Il nostro obiettivo è quello di mettere i Comuni nelle condizioni migliori per utilizzare al meglio i finanziamenti disponibili e realizzare interventi di valore, concreti e duraturi. Questo lavoro sinergico tra istituzioni è la chiave per una transizione energetica efficace e condivisa».

La decisione di destinare i fondi regionali per l’efficientamento energetico allo stadio Quinto Ricci è stata presa dal Comune sotto la gestione del Commissario prefettizio Paolo D’Attilio, che ha guidato l’Ente di piazza Roma da luglio 2024 a maggio 2025. Ma soprattutto l’arrivo di questo finanziamento permetterà di realizzare parte dei lavori per rendere agibile lo stadio, restituendo alla cittadinanza il principale impianto sportivo di Aprilia.

«I 2,5 milioni di euro per la riqualificazione e l’efficientamento energetico dello stadio Quinto Ricci - dichiara il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Edoardo Baldo - rappresenta un segnale di attenzione da parte della Regione nei confronti di Aprilia. Una città dove spesso il proliferare di associazioni sportive, anche di rilievo, non ha corrisposto alla disponibilità di spazi da destinare allo sport. Il Quinto Ricci, lo stadio storico della città, attualmente registra problemi di agibilità. Questo finanziamento, quindi, non servirà solo a garantire a società sportive e cittadini di poter godere di un impianto moderno e adeguato, ma sarà lo strumento per poter tornare a fruire di uno spazio ad oggi non disponibile. Un ringraziamento all’assessore Palazzo per l’impegno dimostrato».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione