Il bilancio
30.07.2025 - 17:30
Prosegue senza sosta l’azione di monitoraggio delle strutture ricettive di Fondi. Nella mattinata di ieri la Polizia di Stato, insieme alla Polizia Locale del Comune, ha effettuato un nuovo blitz mirato al contrasto delle irregolarità nel settore dell’ospitalità turistica. Quattro tra B&B e alloggi turistici sono finiti sotto la lente degli agenti, che hanno riscontrato più violazioni di natura amministrativa.
La scoperta più grave riguarda una struttura situata nei pressi del canale Torre Canneto: l’alloggio è risultato completamente abusivo, privo di qualsiasi autorizzazione e totalmente fuori norma rispetto alle disposizioni regionali e nazionali in materia di ospitalità. Un caso che ha spinto gli inquirenti a elevare sanzioni pesanti e ad avviare ulteriori verifiche per accertare le responsabilità dei gestori.
Non sono mancate altre anomalie, seppur meno gravi, in un’altra struttura della zona di Capratica. In controtendenza, invece, il B&B “Sperlonga Paradise – 550 metri dal mare”, sempre in via Capratica, è stato trovato perfettamente in regola, rispettando ogni prescrizione normativa prevista per l’attività di accoglienza turistica.
L’operazione segue un intervento analogo condotto nei giorni scorsi nel vicino comune di Monte San Biagio, segno di una strategia di controlli capillari che mira a far emergere situazioni di abusivismo e irregolarità diffuse sul territorio. Gli atti dell’ispezione saranno ora trasmessi alla Guardia di Finanza, che potrà procedere con gli approfondimenti di propria competenza, anche in materia fiscale e tributaria.
Le forze dell’ordine annunciano che le attività di controllo non si fermeranno qui: proseguiranno in modo sistematico fino alla fine della stagione balneare, con l’obiettivo di tutelare i turisti, garantire la sicurezza di chi soggiorna nella zona e assicurare una concorrenza leale tra operatori del settore, premiando chi lavora nel rispetto delle regole.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione