“In relazione agli articoli di stampa comparsi nei giorni scorsi su alcune testate giornalistiche, ed alle successive strumentalizzazioni, si ritiene necessario fornire chiarimenti ai fini di una corretta informazione e della trasparenza dell’azione amministrativa.”
Le Commissarie Prefettizie di Aprilia intervengono così per chiarire la natura dei controlli in corso sulle strutture socio-educative della città. L’amministrazione sottolinea che si tratta di un’attività svolta dai Servizi Sociali, dalla Asl e dalla Polizia Locale nell’ambito delle ordinarie funzioni di vigilanza sul rispetto dei requisiti minimi stabiliti dalla legge per la sicurezza dei piccoli utenti, che frequentano nidi, micronidi, ludoteche e centri analoghi.
Il processo di adeguamento delle strutture è finalizzato a “garantire la sicurezza, idonee condizioni igienico-ambientali e qualità del progetto educativo, con positiva ricaduta sulla salute e sul benessere”, principi ritenuti essenziali per chi esercita una funzione pubblica.
La nota ricorda che questa attività di verifica è avviata da anni e ha già portato a miglioramenti qualitativi nei servizi socio-assistenziali del territorio, senza costi aggiuntivi per le famiglie.
L’assistenza alle famiglie e il sostegno alla funzione educativa dei minori restano obiettivi prioritari. L’Ente, infatti, sta pianificando nuovi tavoli di lavoro per l’inizio del prossimo anno educativo, con l’obiettivo di creare un sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia, che vedrà il coinvolgimento del Coordinamento Pedagogico Territoriale.
Tra le misure allo studio anche l’ampliamento della ricettività del nido comunale, l’avvio del nuovo nido – finanziato con fondi PNRR e previsto per l’anno educativo 2026/2027 – e l’aumento del valore del voucher nido concesso alle famiglie, grazie anche all’incremento dei fondi ottenuti dal Comune tramite il Fondo di Solidarietà Comunale.
L’amministrazione ribadisce così l’impegno nel garantire sicurezza, benessere e un’offerta educativa sempre più qualificata, a sostegno delle famiglie e dei più piccoli.