Cerca

Cronaca

Aprilia, nuovo accoltellamento nel quartiere Toscanini: 23enne ferito e poi scomparso dall’ospedale

A 24 ore dall’aggressione a un connazionale, un giovane marocchino colpito con due fendenti nel parco di via Francia

Aprilia, nuovo accoltellamento nel quartiere Toscanini: 23enne ferito e poi scomparso dall’ospedale

Un altro accoltellamento nella notte. Un altro cittadino originario del Marocco ferito da soggetti al momento ancora ignoti.
A distanza di 24 ore da un’aggressione a scopo di rapina consumatasi nel quartiere Toscanini di fronte ad un bar tabacchi dove la vittima si era recata a prendere un pacchetto di sigarette, nello stesso quartiere, nel parco del quartiere alle porte di Aprilia, un 23enne se ne stava probabilmente con alcuni amici, a prendere un po’ di fresco. Forse non si è accorto che alle sue spalle stavano arrivando due soggetti. I due gli sono piombati addosso e probabilmente senza nemmeno proferire parole, lo hanno accoltellato.


Due fendenti lo hanno raggiunto al fianco. Poi, così come erano arrivati, i due banditi si sono allontanati probabilmente con la complicità di un terzo soggetto che li aspettava poco distante dal parco.
Il 23enne, un marocchino già noto alle forze dell’ordine, non residente in città, ma a Cuneo, sarebbe riuscito a chiamare il 112 lui stesso. Ha quindi chiesto l’intervento del personale medico che in pochi minuti è giunto sul posto. Con l’ambulanza sono giunti anche i Carabinieri del Reparto territoriale di Aprilia che hanno cercato subito di acquisire il racconto di ciò che era successo sia dalla stessa vittima, che da qualche altro immigrato presente. Non solo, si sono anche acquisiti i filmati delle diverse telecamere che si vedono tutto intorno al parco di via Francia.


Sparito dopo le medicazioni
Mentre i militari del Comando di via Tiberio effettuavano tutti questi accertamenti, il 23enne veniva trasferito all’ospedale Città di Aprilia. Qui i medici gli hanno curato le ferite e probabilmente stavano anche disponendo il suo ricovero per un periodo di osservazione - al momento sembra che sia stata esclusa la necessità urgente di intervenire chirurgicamente - quando il 23enne ha lasciato il pronto soccorso sparendo nel nulla.


Un coltello abbandonato nell’erba
Mentre la vittima dell’agguato veniva portato in clinica, i Carabinieri diretti dal tenente colonnello Paolo Guida, hanno ispezionato l’intero parco di via Francia a caccia di qualche elemento utile alle indagini. E durante questa ispezione, è stato anche rinvenuto un coltello abbandonato nell’erba. Al momento non c’è alcun elemento per ritenere che possa trattarsi dell’arma usata per infliggere le ferite al 23enne, ma è stata naturalmente posta sotto sequestro ed inviata alla Scientifica che dovrà accertare se vi siano tracce di sangue forse non visibili ad occhio nudo.


Resa dei conti o comunità marocchina nel mirino?
Si deve adesso cercare di capire se questo accoltellamento sia in qualche modo collegato a quello del 38enne rapinato solo 24 ore prima nello stesso quartiere. Una resa dei conti? Oppure, ancora più inquietante, i due episodi si inquadrano in una strategia volta a colpire la comunità marocchina? Al momento non si può far altro che restare sul piano delle mere ipotesi. L’aggressione precedente, sembra essere stata compiuta con il preciso scopo di derubare la vittima che probabilmente aveva appena incassato parte dello stipendio. Aveva infatti appena smontato dal turno di lavoro e stava tornando a casa. I quattro banditi lo avrebbero seguito forse sapendo che in tasca aveva quasi 400 euro. L’accoltellamento di ieri invece è stato concepito e realizzato come una vero e proprio agguato per fare male. Il 38enne è stato infatti ferito ad un braccio più per intimidirlo, soggiogarlo e costringerlo a consegnare i soldi. Il 23enne invece è stato accoltellato al fianco a mo’ di punizione. Certo è che se la comunità stava iniziando a ritrovare quel senso di serenità e sicurezza che negli ultimi mesi era stato intaccato e non poco, questi episodi di certo non aiutano a proseguire su quella strada.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione