Cerca

Il dossier

Blitz di Greenpeace negli allevamenti ittici del Golfo

L’intervento è avvenuto nell’ambito di un progetto di ampio di denuncia e tutela di varie specie, ma soprattutto del tonno rosso.

Blitz di  Greenpeace  negli allevamenti ittici del Golfo

Blitz di Greenpeace a Gaeta per dire stop agli allevamenti di pesce. L’intervento è avvenuto nell’ambito di un progetto di ampio di denuncia e tutela di varie specie, ma soprattutto del tonno rosso.

«In Italia si moltiplicano infatti gli impianti di ingrasso del tonno rosso nel Mediterraneo, spinti dai finanziamenti europei per pesca e acquacoltura ma privi di valide regole e controlli. È quanto emerge dal nuovo report di Greenpeace pubblicato dopo i rilevamenti indipendenti.

«L'acquacultura ha superato negli ultimi anni la produzione derivante dalla pesca, è un settore in enorme crescita ed è stato raggiunto il record mondiale di produzione di ben 140 milioni di tonnellate, rappresentato per lo più da animali allevati all'interno di gabbie», ha dichiarato Valentina Di Miccoli di Greenpeace dopo un blitz contro un allevamento ittico di Gaeta.
«La comunità europea - continua - definisce questo settore sostenibile ma effettivamente così mancano gli indicatori di sostenibilità. Per non parlare poi del benessere animale e di come sono trattati questi animali all'interno delle gabbie. Inoltre, le deiezioni animali, l'uso massiccio di antibiotici e di altre sostanze inquinano - precisa Di Miccoli - sia l'acqua che i fondali dove si trovano le gabbie con all'interno i pesci. Quello che noi pensiamo è che una transizione alimentare basata sempre di più su proteine vegetali e meno sull'uso di proteine animali possa essere una soluzione ai problemi derivanti da questa enorme industria».

Per gli allevamenti di Gaeta la Regione Lazio aveva predisposto un piano di progressivo trasferimento al largo proprio per attenuare l’impatto degli stessi sull’ambiente, operazione che al momento non è ancora avvenuta.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione