Cronaca
21.09.2025 - 16:30
Durante il weekend dedicato alla festività patronale di Santa Candida, l’isola di Ventotene è stata al centro di un’intensa attività di vigilanza e controllo da parte della Guardia di Finanza. L’obiettivo: garantire la sicurezza di cittadini e turisti in un contesto che ha registrato il tutto esaurito sia nelle strutture ricettive sia negli approdi per i diportisti, molti dei quali costretti a rimanere alla fonda al largo della costa isolana.
I militari della Tenenza di Ventotene, in collaborazione con le unità cinofile e la Sezione A.T.P.I. del Gruppo di Formia, hanno rafforzato le verifiche soprattutto nella notte del 20 settembre, in concomitanza con i festeggiamenti della patrona. L’operazione ha portato alla segnalazione di cinque giovani, di età compresa tra i 18 e i 30 anni (quattro residenti a Roma e uno a Latina), per detenzione di hashish e marijuana destinata all’uso personale.
Il bilancio parla di sequestri contenuti ma significativi: 4 grammi di hashish, 9 spinelli già confezionati, 1 grammo di marijuana e un ulteriore spinello. Un’attività che conferma la linea di contrasto alle droghe adottata durante tutta la stagione estiva, con controlli mirati a scoraggiare spaccio e consumo di sostanze stupefacenti nei luoghi di maggiore aggregazione.
Oltre alle verifiche a terra, la sicurezza è stata garantita anche in mare, grazie all’unità navale del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia, impegnata lungo le coste isolane. L’azione sinergica tra le Fiamme Gialle e le altre forze di polizia presenti sul territorio ha permesso lo svolgimento dei festeggiamenti senza criticità sul fronte dell’ordine pubblico.
L’impegno operativo messo in campo testimonia la volontà della Guardia di Finanza di presidiare con costanza il territorio, tutelando non solo la legalità finanziaria ma anche la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini, con un’attenzione particolare ai più giovani.
Edizione digitale
I più recenti