Cerca

Il fatto

Sfruttamento del lavoro e caporalato: la Commissione d'inchiesta a Latina

Giovedì la riunione in Prefettura alla presenza del presidente della commissione parlamentare Tito Magni

Sfruttamento del lavoro e caporalato: la Commissione d'inchiesta a Latina

Giovedì 16 ottobre, il territorio pontino sarà al centro dell'attenzione istituzionale con l'arrivo della delegazione della Commissione parlamentare d'inchiesta del Senato sulle condizioni di lavoro, lo sfruttamento e la sicurezza. La missione, presieduta dal senatore Tino Magni, si concentrerà a Latina per una serie di incontri cruciali presso la Prefettura.

L'obiettivo della Commissione è confrontarsi con le istituzioni locali, le parti sociali e gli organi preposti alla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro. L’attenzione sul tema è altissima, soprattutto a seguito della tragica morte del migrante Satnam Singh, avvenuta a causa di un incidente sul lavoro in un'azienda agricola.

La Commissione farà il punto sugli interventi e sul monitoraggio che si sono intensificati, in particolare nelle aziende agricole della provincia, dopo la tragedia. Nonostante gli sforzi congiunti di forze dell’ordine e Ispettorato del lavoro, l'articolo sottolinea che il problema dello sfruttamento e della sicurezza del lavoro resta un "nervo scoperto", confermato dai numerosi controlli che continuano a evidenziare "grosse sacche di irregolarità" in tutto il territorio provinciale.

L’esigenza di un intervento non solo repressivo, ma anche strutturale, era già emersa nei mesi scorsi durante le riunioni in Prefettura che avevano coinvolto Procura e forze dell’ordine. Si ricorda inoltre che, dopo l'incidente, la provincia di Latina era già stata visitata, nel luglio 2024, dalla commissione parlamentare d'inchiesta della Camera sulle agromafie, che aveva effettuato anche un sopralluogo nell'azienda dove Satnam Singh perse la vita.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione