Eventi
19.10.2025 - 14:30
Una folla di bambini e adulti ha accolto con entusiasmo l’inaugurazione di venerdì pomeriggio della nuova Piazza "Antonio Ricca" nella frazione di Maranola.
Un momento istituzionale, vissuto con grande partecipazione e allegria, tanto più che l’evento ha aperto i festeggiamenti per il Santo Patrono, San Luca Evangelista.
A presiedere la cerimonia del taglio del nastro il Sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo, con i componenti dell'Amministrazione Comunale.
Il cantiere è stato aperto nel febbraio scorso e, da allora, insieme all’attesa, è cresciuta anche la curiosità di scoprire come sarebbe diventata la nuova piazza. Dallo sguardo dei presenti di venerdì è giunta la conferma che il risultato è andato oltre le aspettative.
Due i motivi che hanno spinto l’Amministrazione Comunale del Sindaco Taddeo a realizzare l’intervento, con un investimento di risorse comunali per un totale di 600mila euro.
Innanzitutto il voler restituire ai cittadini – residenti e turisti - un luogo più funzionale e accogliente. La piazza riqualificata è parte integrante di un più ampio progetto di riqualificazione dell’intero borgo storico, che comprende anche la realizzazione in corso del nuovo parcheggio multipiano di via Angelo Forte, proprio sottostante la piazza.
Avere vicino alla piazza, luogo nevralgico del paese dove la gente si incontra e si racconta, un parcheggio significa agevolarne l’accesso, incentivando la partecipazione alla vita del paese non solo da parte di chi ci abita ogni giorno, ma anche di chi lo visita.
Un impegno sinergico che ha visto amministratori e tecnici comunali lavorare in maniera meticolosa e sempre in stretta collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali e Paesaggistici per rendere la piazza molto più bella e sicura e, soprattutto, in armonia con l’identità del borgo, utilizzando materiali che rispettano l’anima storica del luogo.
Il secondo motivo che ha spinto l’Amministrazione Taddeo a realizzare l’opera è stata la necessità di risolvere i problemi di infiltrazione delle acque meteoriche, che hanno compromesso la fruibilità degli immobili sottostanti, tra cui la ex Casa del Fascio . Un problema annoso che l’ Amministrazione Taddeo ha deciso di affrontare con impegno e concretezza.
"Oggi è un giorno importante per la comunità di Maranola, ma anche per tutta la città di Formia, che ha la caratteristica di essere posizionata sul mare, ma di avere anche dei borghi collinari storici e meravigliosi – ha commentato venerdì il Sindaco Gianluca Taddeo -. Oggi inauguriamo insieme questa piazza, che non è solo uno spazio fisico, ma un luogo di incontro, di vita e di esperienze. Piazza Ricca, così riqualificata, arricchita da un panorama unico sul nostro golfo, sono sicuro che contribuirà a generare entusiasmo e ad attrarre turisti. Oggi, quindi, non solo restituiamo un altro spazio alla cittadinanza, ma mettiamo un altro tassello in quel percorso di promozione e valorizzazione del territorio da noi avviato: attiriamo visitatori e creiamo nuove opportunità di sviluppo turistico ed economico per la comunità. Questa piazza diventa così il simbolo di una città che guarda al futuro.
Ringrazio quanti hanno lavorato, affinché oggi qui si potesse inaugurare questa piazza: dai consiglieri comunali ai tecnici comunali, ad ogni singolo cittadino che ha dato il proprio contributo.
Questo taglio del nastro coincide con i festeggiamenti del Santo Patrono, San Luca Evangelista. Un momento di festa, ma anche l’occasione per rinnovare la tradizione e farlo qui - in questa nuova e bellissima piazza - significa unire il passato con il presente, celebrando le radici della comunità in uno spazio riqualificato e accogliente". Infine l’ultima considerazione. "Quella di oggi non è solo l’inaugurazione di piazza Ricca di Maranola, ma è l’inaugurazione di un più ampio processo di restituzione alla cittadinanza di numerosi luoghi storici rinnovati, grazie ai tanti progetti di riqualificazione avviati e già in corso di realizzazione. L’inaugurazione della piazza di Maranola non sarà l’unica: ad essa seguirà l’inaugurazione della piazza di Trivio, della nuova pavimentazione del centro storico di Castellonorato e presto sarà aperto il cantiere anche nel borgo di Castellone. Restituiremo alla cittadinanza la nuova Piazza Guerriero ed il nuovo lungomare di Gianola ed a Vindicio la Passeggiata di Cicerone".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione